Bonus papà 2018 (http://www.sheknows.com)
Bonus papà 2018: cos’è il congedo paternità e a chi spetta?
Il Bonus papà 2018 è un’agevolazione che spetta al lavoratore dipendente al momento della nascita di un nuovo figlio o comunque all’entrata in famiglia di un nuovo componente, adottato o in affido. Rispetto al vecchio regolamento, il Bonus papà 2018 prevede delle novità, scopriamole insieme.
L’agevolazione si distingue in due tipologie diverse: congedo paternità obbligatorio e congedo paternità facoltativo. Quest’ultimo fruibile solo a determinate condizioni. Fino al 2016, la durata del bonus paternità per il congedo obbligatorio, era di 1 giorno lavorativo, mentre per il congedo facoltativo era di 2 giorni.
Grazie alla legge di Stabilità è stata modificata la normativa con la legge n. 208, comma 205 art 1 del dicembre 2015 e sono aumentati i giorni di congedo paternità. Nello specifico, la durata del Bonus papà 2018 è di:
I periodi di astensione dal lavoro nel bonus papà 2018 variano in base alla tipologia del congedo di paternità richiesto all’INPS, se obbligatorio o facoltativo. L’importo è calcolato tenendo conto dello stipendio percepito durante l’ultimo periodo di lavoro, prima dell’inizio del congedo. L’INPS quindi riconosce il 100% della normale retribuzione giornaliera percepita.
La domanda può essere inoltrata in due modalità diverse:
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…