Palline di cioccolato, facili e veloci da preparare. (http://mariesmallworld.blogspot.it)
Prepara con il tuo bambino dei dolcetti facili e veloci per accogliere Babbo Natale
Come vuole la tradizione, tutti i bambini la sera della Vigilia di Natale preparano un angolo di tavolo apparecchiato per accogliere l’arrivo di Babbo Natale, stanco per il lungo viaggio. Non mancano mai mandarini, un bicchiere di vino, qualche noce, ma anche qualche dolcetto.
E allora perché non preparare insieme al nostro bambino delle palline di cioccolato veramente facili e veloci, ma soprattutto gustose da poter aggiungere al menù dedicato al Babbo più atteso dell’anno?
Prepariamo delle palline di cioccolato semplici e veloci da preparare, anche con l’aiuto dei propri bambini. Saranno sicuramente gradite da gustare da grandi e piccini.
Ingredienti:
Preparazione:
Rompere le uova e prelevare i tuorli. Aggiungere lo zucchero e sbattere molto velocemente. Una volta che il composto risulta ben amalgamato, in un mixer tritare i biscotti, dopodiché aggiungerli nell’impasto delle uova. Unire il burro a pezzetti e per finire aggiungere il cacao amaro e mescolare bene il tutto.
A questo punto, con l’aiuto dei vostri bambini, il gioco si fa divertente: prendere l’impasto con le mani e formare delle palline della grandezza di una noce. Passatele poi nei zuccherini colorati e disponetele su un vassoio natalizio.
Sono pronte per essere mangiate da grandi e piccini, ma non dimenticate di lasciarne qualcuna per Babbo Natale!
Buon divertimento!
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…