La prevenzione dei deficit visivi e il trattamento di malattie ereditarie e congenite comincia con la visita oculistica per i bambini, . (http://www.dietrolangolo.info)
Bambini e oculista: quando effettuare la prima visita oculistica?
Sapevi che in Italia sono circa due milioni e mezzo i bambini di età compresa tra i tre e i dieci anni che soffrono di disturbi agli occhi? Arrossamenti e mal di testa frequenti causati da difetti visivi, riscontrati soprattutto durante le ore scolastiche. Sono questi i disturbi molto frequenti tra i bambini.
Ma il dato preoccupante è che su due milioni e mezzo di bambini con disturbi agli occhi, si è stimato che almeno un milione e mezzo non si è mai sottoposto ad una prima visita oculistica.
[mom]
Solitamente la prima visita oculistica si fa in queste scadenze temporali, ma in alcuni casi particolari, se i genitori notano o solo sospettano anomalie, è bene anticipare le visite. O, comunque, rivolgersi tempestivamente all’oculista, per scongiurare ogni possibile rischio.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…