Spirale anticoncezionale: utilizzo, efficacia e controindicazioni
Spirale anticoncezionale: utilizzo, efficacia e controindicazioni
Qualsiasi sia la motivazione che spinge a non desiderare una gravidanza, è bene sapere che esistono metodi contraccettivi più o meno efficaci. Oggi conosciamo la spirale anticoncezionale, uno dei contraccettivi più amati dalle donne. Ha un’efficacia simile a quella dei contraccettivi ormonali, ma non presenta lo svantaggio di doversene ricordare tutti i giorni.
Vediamo insieme di cosa si tratta, con i relativi vantaggi e svantaggi che la spirale può comportare alla donna.
La spirale, o IUD dall’inglese Intra Uterine Device (dispositivo intrauterino), è uno strumento anticoncezionale che consiste in un piccolo dispositivo di plastica a forma di T che viene posizionato all’interno dell’utero per impedire una gravidanza. Oggi, in commercio ci sono tipologie di dimensioni più ridotte che possono essere proposte anche a ragazze giovani, in alternativa alla pillola.
Proprio a differenza della pillola, il vantaggio principale è che la spirale non richiede un’assunzione quotidiana a rischio dimenticanza. Oltre poi all’elevata efficacia contraccettiva.
Esistono diversi tipi di spirale, ma fondamentalmente possiamo individuarne due tipi:
La spirale deve essere applicata e tolta da un ginecologo che, di solito, prima sottopone la paziente ad un esame ginecologico di routine. Il procedimento di inserimento può essere talvolta fastidioso e doloroso e in genere dura circa 15-20 minuti. Alcune donne potrebbero avvertire crampi dopo l’inserimento, per questo in alcuni casi viene consigliato l’assunzione di antidolorifici.
La rimozione può avvenire in qualsiasi momento, oppure dopo 3-5-10 anni, a seconda del tipo di spirale, ma comunque sempre ad opera del ginecologo.
Vantaggi:
Svantaggi:
Nel caso del dispositivo ormonale aggiungiamo inoltre che:
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Quando si è mamme il tempo diventa un bene prezioso. Può sembrare una sfida, infatti,…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…