Svezzamento per bambini vegetariani (pixabay.com)
I principi dello svezzamento del bambino vegetariano sono gli stessi di un bambino non vegetariano. I primi cibi solidi sono comunque composti principalmente di cereali, omogeneizzati di frutta e verdura…
Quando il latte non soddisfa più il bambino, si inizia ad introdurre alimenti solidi nella sua dieta. Di solito, ciò accade tra 4 e 6 mesi di età. Il latte materno o quello in polvere danno al bambino tutto ciò di cui hanno bisogno per i primi 6 mesi di vita. Per cui non preoccupatevi se è soddisfatto con il solo latte. Intorno ai 6 mesi, tuttavia, il bambino ha bisogno dell’ulteriore nutrimento fornito dagli alimenti solidi e dovrà imparare a masticare. In caso di svezzamento del bambino vegetariano, quali sono le principali differenze? Vediamo come iniziare e quali sono i migliori cibi da introdurre in una dieta vegetariana del bambino.
Premesso che i principi dello svezzamento del bambino vegetariano sono gli stessi di un bambino non vegetariano, in entrambe i casi si inizia lo svezzamento introducendo cereali e omogeneizzati di frutta e verdura. Tuttavia, le diete vegetariane tendono a essere ricche di fibre e troppe fibre non sono indicate per i bambini piccoli. Possono inoltre interferire con l’assorbimenti di minerali, come il calcio e il ferro.
Il vostro bambino vegetariano avrà dunque bisogno di una combinazione di cereali, latte e verdure che contenga il giusto equilibrio di energia e altri nutrienti per una crescita sana. La dieta dovrà comprendere cibi ricchi di ferro, come frutta disidratata, cereali arricchiti per la colazione, pane, lenticchie, uova e verdure a foglia verde.
La vitamina C aiuta l’assorbimento del ferro delle verdure, quindi è meglio offrire al bambino spremute di arancia, frutta fresca o verdura cruda a ogni pasto.
Una dieta vegan esclude il latte e tutti i suoi derivati, nonché carne e pesce e non è adatta ad un bambino piccolo. Se state prendendo in considerazione di intraprendere uno svezzamento di questo genere è essenziale che ne parliate con il pediatra o con un nutrizionista.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…