Svezzamento naturale ed omogeneizzati fatti in casa

Svezzamento naturale ed omogeneizzati fatti in casa

Generalmente intorno al sesto mese di vita, il bambino è pronto per essere svezzato. La sua alimentazione inizia ad essere integrata gradualmente da cibo semi-solido e poi solido. Nel precedente articolo abbiamo valutato le due possibilità di svezzamento: quello classico con uno schema da seguire oppure l’autosvezzamento o alimentazione complementare su richiesta.

Nel caso dello svezzamento classico, tra gli alimenti da inserire per la preparazione delle prime pappe ci sono gli omogeneizzati. Molto pratici perché già pronti, preparati in tutte le varianti di carne e pesce, addirittura di legumi, sughi verdure pronte. Niente di meglio per tutte le mamme lavoratrici che hanno quindi poco tempo a disposizione.

Omogeneizzati fatti in casa, per uno svezzamento naturale. (http://www.nonsprecare.it)

Svezzamento naturale ed omogeneizzati fatti in casa

Ma se pensiamo alla salute del nostro bambino, non sarebbe meglio un’alimentazione naturale, costituita rigorosamente da pappe fatte in casa e quindi super controllate? Sapete che per garantire la giusta sterilizzazione dei prodotti del baby food industriale, i prodotti vengono sottoposti a temperature molto alte? Questo per permettere di allungare i tempi di conservazione del prodotto, ma nello stesso tempo viene distrutto parte del sapore deteriorando alcune sostanze nutritive.

Quali sono i vantaggi delle pappe fatte in casa?

  • Il risparmio economico,
  • L’utilizzo di ingredienti freschi,
  • La possibilità di scegliere i prodotti in base alla stagione,
  • Prevenzione di eventuali allergie ed intolleranze alimentari: basta introdurre un alimento nuovo alla volta ed aspettare qualche giorno per verificare eventuali reazioni del bambino.

[mom]

Come preparare omogeneizzati fatti in casa?

Ingredienti:

  • Carne, pesce o frutta: con 200 g di carne o pesce si possono preparare circa 15 vasetti di omogeneizzati,
  • Una vaporiera,
  • Un frullatore o omogenizzatore,
  • Brodo vegetale,
  • Vasetti di vetro per conservare gli omogeneizzati.

Preparazione:

Omogeneizzati di carne o pesce:

Tagliare la carne a pezzetti piccoli e cuocerli a vapore. Una volta cotta, frullarla aggiungendo un po’ di acqua di cottura o del brodo vegetale. Il risultato sarà una crema omogenea senza alcun pezzettino in mezzo. A questo punto si possono riempire i vasetti di vetro.

Omogeneizzati di verdura:

Cuocere le verdure senza aggiungere sale. Frullarle aggiungendo qualche cucchiaio di brodo vegetale.

Omogeneizzati di frutta:

In questo caso non è necessaria la cottura, quindi basta frullarla aggiungendo qualche goccia di limone.

I vasetti di omogeneizzati fatti in casa, una volta chiusi accuratamente, si possono conservare in frigo fino a 24 ore. Se volete conservarli per più tempo, inseriteli nel congelatore: ma non superate i 6 mesi per il loro consumo.

Condividi

Recent Posts

Come stampare le foto online: una guida per ottenere scatti di qualità

In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…

13 Marzo 2025

Come supportare le difese immunitarie dei bambini? Ecco alcuni consigli semplici

Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…

5 Febbraio 2024

Camera da letto per 3 bambini: come dividere equamente gli spazi

Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…

28 Settembre 2023

Alcuni consigli per non perdere più gli oggetti dei propri bambini

È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…

16 Agosto 2023

Giocattoli di legno: una scelta attuale e positiva per lo sviluppo dei tuoi bambini

Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…

31 Luglio 2023

Tensioni delle batterie auto elettriche per bambini: 6v, 12v e 24v

Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…

24 Luglio 2023