Tinta e smalti in gravidanza si possono usare o è meglio evitarli?

Tinta e smalti in gravidanza si possono usare o è meglio evitarli?

La notizia arriva da New York, dall’Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University: tinte ai capelli, smalti alle unghie e trattamenti estetici per viso e corpo sono ammessi. Ma occorre qualche accorgimento. Scopriamolo insieme.

Ma è vero che lo smalto in gravidanza fa male al feto? (http://stylegirl.it)

Tinta e smalti in gravidanza si possono usare o è meglio evitarli?

Sono molte le donne in stato di gravidanza che preferiscono rinunciare alle cure e ai trattamenti di bellezza a cui normalmente si sottopongono. Questo per scongiurare qualsiasi rischio di danneggiare il feto, vista la tossicità dei componenti utilizzati all’interno dei vari prodotti. Soltanto seguendo alcune indicazioni, nulla è vietato.

Per quanto riguarda i capelli:

  • Via libera ai colpi di sole perché non risultano dannosi, così come le colorazioni vegetali come l’hennè, ove non siano assolutamente contenute sostanze chimiche (ammoniaca, resorcina, parabeni etc).
  • Durante i primi tre mesi di attesa, applicare soltanto tinte naturali ed evitare di tinteggiare la cute, ma spalmarla sulla lunghezza dei capelli.
  • Passato il trimestre più delicato per il feto si può tornare dal parrucchiere e chiedere di applicare il colore in una area ben ventilata. Infatti sono piuttosto i vapori dell’ammoniaca a poter essere trasmessi al feto nei primi mesi attraverso la respirazione materna.

[mom]

Per quanto riguarda lo smalto alle unghie ed altri trattamenti estetici:

  • Dopo i primi tre mesi di gravidanza è di nuovo possibile applicare gli smalti alle unghie. Se si tratta di gel a base di cianoacrilati, ritenuti pericolosi se inalati, è bene indossare una mascherina sul naso ed applicare il prodotto in un luogo ventilato, magari vicino ad una finestra aperta.
  • Nei 9 mesi è anche concesso applicare filtri solari in crema ad alto livello di protezione sul viso per evitare la comparsa di macchie scure.
  • Sì al linfodrenaggio purché manuale, no alla pressoterapia.
  • Sì all’idromassaggio, ottima pratica di rilassamento che attiva il microcircolo venoso e linfatico. No a bagni caldi, bagni di vapore e sauna perché il calore causa problemi al flusso sanguigno. Può provocare svenimenti e in più ha risvolti che possono essere poco positivi sul feto.
Khadi Bio Colore Capelli NERO. In vendita a partire da € 18.79
Condividi

Recent Posts

Come stampare le foto online: una guida per ottenere scatti di qualità

In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…

13 Marzo 2025

Come supportare le difese immunitarie dei bambini? Ecco alcuni consigli semplici

Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…

5 Febbraio 2024

Camera da letto per 3 bambini: come dividere equamente gli spazi

Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…

28 Settembre 2023

Alcuni consigli per non perdere più gli oggetti dei propri bambini

È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…

16 Agosto 2023

Giocattoli di legno: una scelta attuale e positiva per lo sviluppo dei tuoi bambini

Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…

31 Luglio 2023

Tensioni delle batterie auto elettriche per bambini: 6v, 12v e 24v

Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…

24 Luglio 2023