L'osservazione professionale (foto by pixabay)
L’educatore professionale o l’insegnante, hanno un compito assai arduo, soprattutto nei primi 6 anni di vita del bambino. Attraverso le loro competenze devono essere in grado di trasmettere al bambino le nozioni base per la propria crescita, educandolo ed osservandolo. L’osservazione è una delle azioni più importanti che un “addetto ai lavori” deve svolgere. Attraverso un occhio critico, si possono riscontrare gli andamenti della crescita e dello sviluppo cognitivo e psicologico del bambino.
Questo può essere un vero e proprio aiuto al genitore. Per questo motivo è utile ascoltare e prendere in considerazione la parola ed i consigli provenienti da insegnanti ed educatori. L’attenta osservazione professionale di chi ha dette competenze, se ascoltata ed appresa dal genitore, potrebbe essere una vera forma di prevenzione per ipotetiche e fastidiose problematiche che il bambino crescendo potrebbe riscontrare.
Ogni bambino, specie nei suoi primi anni di vita, può sviluppare atteggiamenti o riscontrare difficoltà, che potrebbero compromettere l’intero percorso di crescita e sviluppo. Detti atteggiamenti, sovente, sfuggono all’occhio del genitore. Non si tratta di disattenzione o di non essere una buona mamma o un buon papà, anzi! In alcune circostanze, alcuni atteggiamenti apparentemente normali possono nascondere delle sfumature che ad occhio inesperto potrebbero sfuggire. Un docente, un educatore ed eventuale specialista che per professione si ritrova ad osservare con occhio professionale il bambino potrebbe, invece, cogliere questi minimi dettagli. Ciò non vuol dire che un esperto in materia sia più sensibile del genitore, ma tutt’altro.
Il genitore, com’è giusto che sia, si lascia trasportare dall’emozione e dalla relazione con il proprio bambino. Un professionista, in modo particolare insegnanti ed educatori, invece, hanno maggiori opportunità di osservare con occhio critico e distaccato emotivamente il comportamento e la crescita del piccolo. In questo modo, quelle sfumature di cui parlavamo, possono essere colte, poiché non celate dietro il velo emotivo.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…