Genitori che vogliono fare gli adolescenti (http://icelandmag.is)
In certe situazioni, il confronto con il figlio, soprattutto quando raggiunge l’adolescenza scaturisce nell’adulto la consapevolezza dell’invecchiare. Questo scontro con la realtà crea uno stato di paura nel genitore, che inizia a tenere comportamenti infantili costringendo il figlio ad assumere il ruolo di genitore. Questo problema riguarda in primis il rapporto genitori/figli, di cui tanti manuali parlano. Esso è, sostanzialmente, la gelosia del padre o della madre nei confronti del figlio. Questa situazione è data da una particolarità che caratterizza la nostra cultura: la paura di invecchiare.
Vivere il confronto con il figlio, porta il genitore a tenere un comportamento di competitività con quest’ultimo. Detto comportamento “malato” diviene causa di situazioni di instabilità nel rapporto genitoriale. Il genitore, in determinati casi, non accetta che il figlio cresca diventando adulto, e quindi neanche che egli stesso stia invecchiando. Questa visione travisata della realtà porta il genitore a immedesimarsi nel ruolo del figlio divenendo figlio a sua volta.
Cioè, un genitore che non accetta il passare degli anni e quindi l’invecchiamento, torna a tenere comportamenti caratterizzanti l’adolescenza, a discapito dei propri figli. Tra questi comportamenti devianti ci sono ad esempio il voler essere “amico” del figlio o l’uscire con i coetanei dei propri figli. In tal modo il genitore non sono crea disagio al figlio in ambito sociale, ma lo costringe ad assumere ruoli e responsabilità che non sono di sua competenza, privandolo dei punti di riferimento di cui ha bisogno.
Nel confrontarsi con i figli, è molto importante essere soddisfatti di ciò che si fa spontaneamente, poiché l’unica soluzione possibile è quella che nasce da dentro se stessi. Si deve cercare di capire il problema, magari con l’aiuto di terzi, ma così è il modo corretto di agire, poiché diversamente non si arriva ad una conclusione che ci corrisponde.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…