Influenza e alimentazione, quali cibi offrire al nostro bambino ammalato? (www.paginemediche.it)
Influenza e alimentazione, quali cibi offrire al nostro bambino ammalato?
Quando un bambino è ammalato si sa, ha meno appetito, proprio come capita anche a noi adulti. Il primo consiglio è quello di non forzarli a mangiare, soprattutto in caso di mal di stomaco e diarrea. Anzi, è addirittura utile diminuire la quantità di cibo introdotta per permettere a stomaco ed intestino di riprendersi.
Anche in caso di febbre i consiglia un’alimentazione leggera. Infatti, molti virus che provocano infezioni alla gola e alle vie aeree possono provocare facilmente il vomito o la diminuzione di acido cloridrico nello stomaco, fondamentale per i processi digestivi.
Vediamo, quindi, alcune indicazioni importanti per aiutare attraverso l’alimentazione il nostro bambino influenzato.
La prima regola in assoluto è quella di fare in modo che il bambino sia sempre ben idratato. Bisogna quindi invogliare il piccolo a bere molti liquidi per contrastare la disidratazione. Inoltre, bere abbondantemente permette la fluidificazione di muco e catarri facilitandone l’eliminazione.
Offrire, quindi, spesso da bere al bambino, facendolo sorseggiare poco alla volta, soprattutto in caso di vomito. Si consiglia: acqua, camomilla, tè deteinato, succhi di frutta, meglio centrifugati fatti in casa e spremute di frutta. Inoltre, offrire cibi ricchi in acqua, quali brodo vegetale, zuppe leggere e frutta.
Per quanto riguarda gli alimenti consigliati da offrire al piccolo, ecco i suggerimenti:
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Quando si è mamme il tempo diventa un bene prezioso. Può sembrare una sfida, infatti,…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…