Le penitenze: il gioco nel gioco! (www.mobilesport.ch)
Le penitenze, croce o delizia? Io dico delizia e lo dico con certezza, purchè il momento della penitenza, il pagare pegno per una “sconfitta” si tramuti in una lezione di vita (non sempre si può vincere nella vita, saper accettare la sconfitta, ecc.) e, perchè no, in un gioco nel gioco!
Ai nostri bambini non piace perdere in un gioco di gruppo, per la verità nemmeno ai grandi :-), ma ogni gioco termina sempre con un vincitore ed uno sconfitto che, da buon perdente, è tenuto a pagare pegno! Ma le penitenze non devono ovviamente essere intese come punizioni, piuttosto come una parte integrante del gioco. La penitenza è la parte conclusiva del gioco, altrettanto divertente, anzi, a volte è il momento più atteso! Non deve risultare umiliante o imbarazzante, ma deve essere accettato volentieri da chi ne deve sottostare, che dovrà divertirsi e far divertire. La cosa migliore è che siano proprio gli altri partecipanti al gioco ad inventarsi la penitenza.
Spesso ai nostri bambini non piace perdere in un gioco di gruppo. Proviamo ad insegnare loro che ogni gioco può concludersi con il momento della penitenza e che quindi una sconfitta può trasformarsi in un momento di puro divertimento!
Ecco alcune penitenze davvero divertenti da far conoscere ai nostri bambini, da 8 anni in poi, da fare all’aperto, al chiuso e penitenze divertenti.
Oggi i bambini sono soliti giocare con videogiochi, consolle, ed altre diavolerie tecnologiche, non dimentichiamoci però che ogni tanto una bella uscita al parco fa bene, si respira aria pura, si “allunga” lo sguardo, si incontrano persone nuove, si fa amicizia, ci si relazione, si gioca e… si fanno le penitenze alla fine del gioco! Cerchiamo di insegnare ai nostri bambini quanto può essere bello e divertente giocare con gli amichetti e, perché no, ad apprezzare anche il momento della sconfitta!
Prima di iniziare un gioco, insegna al tuo bambino le conte!
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…