Settimana 38: induzione – sollievo dal dolore in travaglio (Free photos by pixabay.com)
Talvolta, il travaglio deve essere indotto artificialmente a causa di un problema come la pre-eclampsia, un’emorragia, il diabete, oppure se avete passato da tempo il termine e la placenta non sta più funzionando a dovere. L’induzione prevede numerose tecniche.
Durante il corso pre-parto vi avranno informato anche dei vari metodi per alleviare il dolore. Se volete vivere un parto completamente naturale, specificatelo chiaramente nella vostra cartella e informate il personale medico che vi assisterà durante il travaglio.
Ricordate che potrete sempre cambiare idea se vi sembrerà troppo difficile affrontare il dolore. Se avete deciso di optare per qualche forma di antidolorifico, avete a disposizione una vasta scelta.
Giunte alla settimana 38 di gravidanza, noterete che il feto si muove di meno ora che si trova a testa in giù nell’utero. Potreste sentirvi stanche e depresse per l’attesa, quindi, cercate di tenervi impegnate.
Il bambino è ingrassato e adesso è più paffuto, con la cute leggermente rosata. I capelli possono essere lunghi anche 5 cm e le unghie hanno già bisogno di un taglio. La vernice, che ha protetto la cute del bambino dal liquido amniotico, inizia a sciogliersi. Alla settimana 38 di gravidanza, il feto misura circa 48 cm e pesa 2,9 kg.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…