Quante volte raccogliamo da terra la scarpina o il calzino del nostro bambino che già a pochi mesi di vita mostra subito il desiderio di restare con i piedi scalzi? Seguendo l’istinto materno iperprotettivo, siamo disposte a raccogliere il calzino e rimetterlo al piede anche ogni minuto, purché il nostro bambino non corra il pericolo di raffreddarsi o per qualsiasi altro motivo che ci passa per la testa. Dopo aver letto questo articolo, sicuramente i nostri bambini saranno felici di lasciar liberi i loro piedini! Vediamo insieme perché camminare a piedi nudi fa bene ai nostri bambini.
E’ uno studio realizzato dall’Istituto di Scienze dello Sport dell’Università di Jena, in Germania, a confermarlo: camminare sui terreni come erba, sabbia e terra serve al corretto sviluppo del piede, poiché potenzia i muscoli della gamba. Inoltre, i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni che svolgono attività fisiche senza scarpe possono sviluppare più facilmente le abilità, come ad esempio il salto e l’equilibrio. Insomma, i bambini che camminano a piedi nudi fin da piccolissimi dimostrano, quando diventano grandi, migliori prestazioni motorie.
Il piede, per imparare a sorreggerci deve interagire con l’ambiente attraverso la ricezione di stimoli sensoriali. E’ per questo che il bambino quando nasce tende ad indirizzare i piedi verso la mamma ed il papà per vivere le prime esperienze di contatto. E, crescendo, non sopporta le scarpe ai piedi perché stare scalzi non solo regala un senso di libertà, ma garantisce il contatto con l’ambiente che li circonda facilitando l’esplorazione e la conoscenza.
Camminare sui terreni propriocettivi come l’erba, la sabbia e la terra, mettendo in difficoltà il piede, lo aiutano ad un corretto sviluppo perché potenzia i muscoli della gamba.
E’ per questo motivo che si consiglia di lasciare il proprio bambino libero di camminare a piedi nudi, evitando di costringerlo ad indossare sempre una calzatura che, si ricorda, è una forzatura.
Come già accennato, camminare a piedi nudi è per i bambini un senso di libertà e di felicità, nonché di facilità ad esplorare il mondo, entrando a stretto contatto con tutto ciò che lo circonda. Inoltre aiuta a raggiungere più facilmente il senso di equilibrio e stabilità. Ma non solo, sono ancora molti i benefici per i bambini che amano camminare a piedi nudi:
Quindi, quando possibile, lasciamo camminare scalzi i nostri bambini, soprattutto in casa, in giardino, in spiaggia. Inoltre, limitiamo l’uso della calzatura ai bambini che ancora non camminano in quanto risultano essere un accessorio assolutamente inutile.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Quando si è mamme il tempo diventa un bene prezioso. Può sembrare una sfida, infatti,…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…