Un regime alimentare sano ed un’adeguata attività fisica è ciò che serve al nostro bambino per un corretto sviluppo psicofisico. Bambini e sport: vediamo insieme tutti i benefici che lo sport apporta ai bambini.

Bambini e sport

Settembre: dopo aver dato l’ultimo saluto alle vacanze estive è giunto di nuovo il momento di riprendere la routine. E’ tempo quindi di tornare sui banchi di scuola, di fare i compiti e di riprendere tutti gli impegni che accompagneranno noi ed i nostri bambini fino alle prossime lontane vacanze… Ma è anche tempo di scegliere lo sport più adatto per il nostro bambino, molto importante per il suo sviluppo fisico ma non solo… Scopri tutti i benefici dell’attività fisica per i bambini.

Ecco perché il tuo bambino deve praticare uno sport

I benefici dello sport per i nostri bambini sin dalla tenera età sono veramente tanti e non riguardano soltanto il benessere fisico, ma aiutano a apprendere importanti valori e norme comportamentali, indispensabili per la loro futura vita sociale e lavorativa. Soprattutto i questa nuova era tecnologica, bisogna tenere lontani i bambini dalla vita sedentaria, conseguenza di un prolungato utilizzo di videogiochi, tablet e cellulari. Ricordiamo che, a lungo andare, una vita sedentaria può essere causa di obesità, problemi cardiaci e diabete.

bambini e sport
Bambini e sport: ecco perché il tuo bambino deve praticare uno sport (pixabay.com by luvmybry)

Ma non sono solo questi i motivi per i quali il nostro bambino dovrebbe praticare uno sport.

  • Tutti gli sport praticati in gruppo, come il calcio, il tennis, il karate… oltre ad essere divertenti, insegnano appunto lo spirito di gruppo ed interazione sportiva. Questo aiuta molto i bambini che tendono ad essere timidi ed introversi ad abbattere la timidezza che, crescendo, può divenire un ostacolo per la realizzazione di se.
  • Ogni sport ha delle regole ben precise da seguire. Praticare uno sport, quindi, significa rispettare le regole, ma anche i compagni.
  • Praticare nuoto aiuta i bambini a correggere una postura scorretta o prevenire possibili problemi futuri, come ad esempio la scogliosi.
  • Lo sport contribuisce a sviluppare capacità e coordinazione motorie, migliora agilità e flessibilità corporea, potenzia i riflessi, la velocità e la resistenza agli sforzi fisici.
  • Praticare sport aiuta i bambini a fuggire dai pericoli della vita sedentaria. Una delle conseguenze è l’obesità, una vera e propria malattia oggi molto diffusa. Si consiglia quindi di praticare attività fisica almeno per 30 minuti al giorno.
  • E che dire del sonno? Le mamme saranno felici quando i loro bambini, dopo aver praticato sport, sentiranno il bisogno di riposare!
Tiziana Passalacqua
33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!