Spesso ci domandiamo da genitori se sia utile insegnare, sin da piccoli, una lingua straniera come l’inglese ai nostri bambini. La risposta è affermativa. Non solo gli permetteremo di familiarizzare con questa lingua in una età in cui apprendono...
Il dismorfismo disturbo che nasce da una preoccupazione costante per uno o più difetti riguardanti il proprio corpo. Spesso questo difetto sopraggiunge nel periodo adolescenziale poiché è in questo momento che il proprio corpo...
Mamma ho paura del buio! Cosa fare?
La paura del buio è una delle più comuni paure tra i bambini dai 2 anni a 6 anni circa. Una delle cause è dovuta dal fatto che...
Ci sono casi in cui le figure ed i ruoli interni alla famiglia si capovolgono, andando a creare dei disagi significativi soprattutto ai più piccoli. Genitore-bambino: quando il confronto con il figlio aumenta la...
I primi raggi di sole iniziano a scaldare le nostre giornate e cosa c'è di meglio che trascorrere qualche ora con i propri figli all'aria aperta? Ecco come farli divertire con alcuni giochi da...
A volte un banale giocattolo può essere un mezzo psicopedagogico, attraverso il quale andare a stimolare lo sviluppo psicomotorio ed emotivo di una persona. Ecco gli effetti benefici dei famosi mattoncini LEGO
Mattoncini o micro-costruzioni...
Ecco 5 invenzioni che hanno rivoluzionato la vita dei genitori
La tecnologia e l'innovazione da sempre hanno portato soluzioni ad infiniti problemi, ma anche comodità per la vita di tutti i giorni. E se pensiamo...
A mano a mano che il vostro corpo si prepara al parto, è possibile che avvertiate alcune conseguenze fisiche
Settimana 11 di gravidanza: comuni disagi
In settimana 11 sono assolutamente normali alcuni disagi che possono essere...
La gravidanza continua ad avanzare e, con essa, anche gli ormoni iniziano a giocare brutti scherzi. Per questo, già a partire dalla settimana 18, con qualche accorgimento sarà possibile trasformare l'aspetto del volto stanco...
Negli anni 2000 c'è stato un notevole calo del sentimento empatico: gli studenti di questo secolo hanno il 50% in meno di capacità empatica. Questo dato è altamente sconfortante: senza empatia non può esserci...
Tra i vari elementi che compongono il materiale ispirato al metodo Montessori troviamo le carte tematiche o delle nomenclature. Inizialmente dedicata alla conoscenza della botanica, oggi hanno esteso li loro raggio di apprendimento: ecco...