Concepimento, gravidanza e parto

Curiosità sulla gravidanza che forse non sai

La gravidanza è il più bel miracolo che la natura possa offrire. Il lungo percorso offre infinite emozioni, quasi sempre positive, ma spesso anche spiacevoli imprevisti. Ecco alcune curiosità sulla gravidanza che probabilmente non sai

Curiosità sulla gravidanza che forse non sai

In vista della prima gravidanza, la prima cosa che noi donne facciamo è quella di documentarci attraverso riviste, libri e articoli dedicati al mondo della maternità. Questo per essere sempre al corrente ed informate, mese dopo mese, su come si evolvono le varie fasi della gravidanza. Ci preoccupiamo in largo anticipo sulle visite da fare, su come intervenire in caso di nausee e malori, sulla scelta della struttura in cui far nascere il proprio bambino. Ma sei proprio sicura di conoscere tutte le curiosità sulla gravidanza?

Curiosità sulla gravidanza che forse non sai (pixabay.com by 3907349)

10 curiosità sulla gravidanza

  1. Sembra quasi impossibile, ma già alla settimana 6 di gravidanza il cuore del tuo bambino inizia a battere a circa 160 battiti al minuto.
  2. A 10 settimane inizia a bere la sua pipì. Intorno alle 20 settimane la maggior parte del liquido amniotico è urina, un’urina sterile e priva di scorie
  3. Dopo le 16 settimane è il bambino a sentire il cuore della mamma battere, ma non solo. Il bambino riesce anche a “vedere” le luci da fuori il pancione.
  4. A 26-28 settimane di gravidanza, il bambino apre finalmente gli occhietti.
  5. La maggior parte dei bambini aspetta la nascita prima di defecare. Le prime feci sono chiamate “meconio” e sono fatte in gran parte di muco e liquido amniotico.
  6. Secondo uno studio pubblicato nel 2005, i feti piangono nel pancione, aprono la bocca e sbadigliano.
  7. Il feto in pancia è in grado di distinguere la voce dei genitori, sebbene ovattata. Non solo, parlargli costantemente in gravidanza permette al piccolo di svilupparsi prevenendo alcuni deficit del linguaggio.
  8. Secondo i risultati di alcuni studi, In base all’intensità della nausea, è possibile capire se si è incinta di un bambino o una bambina. Le femmine possono provocare nausee più intense di quelle dei maschi.
  9. Durante la gravidanza, è vero che la donna diviene più luminosa. Questo perché la quantità di sangue in una donna incinta aumenta del 50% irrorando di più i tessuti e conferendole anche un aspetto più morbido e chiaro.
  10. E’ chiamata “gravidanza simpatica” ed è assai comune nei futuri papà, i quali sembra che abbiano sintomi simili alle mamme: aumento di peso, crampi allo stomaco e nausea mattutina.
Condividi

Recent Posts

Come stampare le foto online: una guida per ottenere scatti di qualità

In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…

13 Marzo 2025

Come supportare le difese immunitarie dei bambini? Ecco alcuni consigli semplici

Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…

5 Febbraio 2024

Camera da letto per 3 bambini: come dividere equamente gli spazi

Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…

28 Settembre 2023

Alcuni consigli per non perdere più gli oggetti dei propri bambini

È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…

16 Agosto 2023

Giocattoli di legno: una scelta attuale e positiva per lo sviluppo dei tuoi bambini

Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…

31 Luglio 2023

Tensioni delle batterie auto elettriche per bambini: 6v, 12v e 24v

Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…

24 Luglio 2023