I preparativi per Halloween sono entrati nel vivo, girando per le vie delle nostre città spicca prepotente nelle vetrine dei negozi il colore arancio della zucca. La festa però non sarebbe completa senza i mostruosi dolci di Halloween che i bambini, la notte del 31 Ottobre, bussando alla vostra porta, chiederanno intonando il ritornello “dolcetto o scherzetto?“. Ecco una ricetta per spaventare al punto giusto i bambini: le dita della strega!
Siamo pronti ad accogliere fantasmi e spiriti maligni che la notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre invaderanno le nostre case? Halloween è una festività anglosassone, ma soprattutto americana che da pochi decenni si è italianizzata. Durante la notte più macabra dell’anno, sia grandi che piccini si impegnano a creare il clima adatto ai festeggiamenti. I nostri piccoli vogliono travestirsi da streghe, zombie e fantasmi per andare a rapinare di delizie i vicini di casa. Noi adulti invece trasformiamo le nostre case per renderle spaventosamente adatte ad accogliere mostri, streghe e fantasmi.
E quando i bambini bussando alla porta chiederanno: ‘trick or treat?’ ovvero ‘Dolcetto o scherzetto?’ Mi raccomando, non fatevi trovare a mani vuote! Delizie e dolciumi non dovranno mancare! E allora ecco per voi la ricetta per preparare un dolce di Halloween davvero mostruoso: le dita della strega!
Leggi anche “Come intagliare la zucca di Halloween con i bambini“.
Le dita della strega sono un’idea vincente per la festa di Halloween. Questa spaventosa ricetta farà rabbrividire i vostri bambini che, coinvolti durante la preparazione, rimarranno positivamente sorpresi da questo dolce! Partendo da una base semplice, come quella di pasta frolla, applicando un po’ di fantasia e lasciando correre la creatività è possibile realizzare le dita della cattivissima strega di Halloween! Ecco come preparare i nostri dolci di Halloween.
Iniziate preparando la pasta frolla che costituirà la base dei nostri dolci di Halloween. Versate la farina sulla spianatoia facendo la fontana. Versate al centro lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il sale.
Prendete il burro freddo e tagliatelo a cubetti, poi ponetelo sulla farina. Usando solo la punta delle dita, lavorate il tutto cercando di ottenere un impasto granelloso. Unite i tuorli e le uova e, sempre usando la punta delle dita, amalgamate il tutto velocemente.
Formate una palla con la pasta, avvolgetela con la pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigorifero per minimo 30 minuti. Dopo aver lasciato riposare l’impasto della pasta in frigo, cominciate a lavorare la frolla.
Tagliate dei pezzi di pasta frolla e create delle piccole strisce del diametro di circa un centimetro e mezzo. Tagliate ciascuna striscia in pezzi lunghi 6-7 centimetri e cominciate a modellare ciascun pezzo per dare forma al dito. Schiacciate leggermente la punta per creare lo spazio dell’unghia e, servendovi di un coltello, disegnate le pieghette tipiche delle dita.
Mettete una mandorla intera sulla punta di ogni dito e spolverate i biscotti con lo zucchero. Disponete i biscotti su una teglia imburrata ed infarinata oppure coperta con un foglio di carta da forno ed infornate a 180° per circa 10 minuti, fino a quando i biscotti saranno dorati.
Mentre i biscotti sono in fase di cottura, sciogliete in un pentolino a fuoco basso, due cucchiai di marmellata di fragola diluiti con un po’ d’acqua per ottenere il “finto sangue” che renderà ancora più spaventosi i vostri biscotti! Il liquido andrà posto nel contorno delle unghie alla fine della cottura.
Le ricette di Halloween in serbo per voi non sono finite, per scoprire altre idee per completare il vostro menù di Halloween leggi i seguenti articoli:
Dolcetto o scherzetto? Cara mamma non farti trovare impreparata quando busseranno alla tua porta!
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…
Quando si è mamme il tempo diventa un bene prezioso. Può sembrare una sfida, infatti,…