Consigli e informazioni utili

Qual è l’età giusta per mettere gli orecchini alle bambine ?

Qual è l’età giusta per mettere gli orecchini alle bambine ?

Fare i buchi alle orecchie delle proprie bambine, molto spesso è una tradizione popolare che ha origini molto antiche, ed è tutt’oggi usata sia nei paesi esteri che in Italia. Molte mamme, invece, si affrettano a mettere gli orecchini alla propria bambina appena nata, semplicemente per un gusto personale e senza chiedersi se esiste o meno un’età adatta a fare questa operazione.

In effetti, la discussione sull’età in cui fare i buchi alle orecchie dei neonati o comunque alle bambine è molto accesa. Vediamo qual è il momento più adatto.

Qual è l’età giusta per mettere gli orecchini alle bambine?

Normalmente, tra i doni offerti in occasione del battesimo, del primo compleanno o comunque delle prime festività dalla nascita della bambina, ci sono gli orecchini. Possono essere stelline, coccinelle, brillantini o cerchietti, adatti per essere utilizzati già da piccoline. Alcune mamme decidono di forare le orecchie della bambina per far indossare gli orecchini ricevuti in regalo, in segno di rispetto verso il parente che li ha donati.

Ma, al di là del rispetto e della tenerezza che può fare una neonata che indossa gli orecchini, noi mamme dovremmo preoccuparci anche del dolore che questa operazione provoca, ed il relativo trauma. Senza poi tralasciare la possibilità di infiammazione ed infezione che si può provocare se non si utilizzano materiali adeguati anallergici e sterili.

Qual è l’età giusta per mettere gli orecchini alle bambine ? (seguros.elcorteingles.es)

Qual è, quindi, l’età migliore per mettere gli orecchini alle bambine? Secondo i pediatri ed i dermatologi, l’età giusta sarebbe intorno ai 7-8 anni e solo se la bambina vuole farli. Ciò significa che occorre la volontà della bambina per poter procedere in un intervento tranquillo e sereno. Altri, invece, sostengono che si dovrebbe aspettare l’età dell’adolescenza per rinforzare le difese immunitarie ed evitare infezioni. Quando cioè, l’organismo sarà sviluppato e rinforzato,limitando i rischi e le allergie.

Accorgimenti importanti

In ogni caso, quando si decide di forare le orecchie del neonato o della bambina, bisogna evitare sempre il “fai da te” o il rivolgersi ad operatori non qualificati o improvvisati. E’ importante il rispetto delle norme igienico-sanitarie per ridurre al minino il rischio di infezioni. Tutti i genitori devono fare molta attenzione sulla strumentazione con cui verrà eseguito il foro, che dovrà essere sterile, con strumenti monouso e in un luogo pulito.

Prima di fare i buchi è importante verificare che la bambina non abbia malattie infettive in corso. Che sia in un buono stato di salute e che non soffra di allergie o dermatiti. Non esiste un materiale che eviti con certezza una reazione allergica. Ma i consigliati sono: l’oro, l’argento ed il titanio.

Condividi

Recent Posts

Come stampare le foto online: una guida per ottenere scatti di qualità

In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…

13 Marzo 2025

Come supportare le difese immunitarie dei bambini? Ecco alcuni consigli semplici

Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…

5 Febbraio 2024

Camera da letto per 3 bambini: come dividere equamente gli spazi

Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…

28 Settembre 2023

Alcuni consigli per non perdere più gli oggetti dei propri bambini

È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…

16 Agosto 2023

Giocattoli di legno: una scelta attuale e positiva per lo sviluppo dei tuoi bambini

Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…

31 Luglio 2023

Tensioni delle batterie auto elettriche per bambini: 6v, 12v e 24v

Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…

24 Luglio 2023