Il massaggio è importantissimo nei primi mesi di vita del bebè perché ha un effetto calmante sul piccolo e concilia il relax e il sonno. (http://magazinedelledonne.it)
Scopri gli alimenti da evitare per le coliche del neonato
Esistono degli alimenti che favoriscono la formazione di gas nel pancino del proprio bambino. Vediamo quindi quali sono i cibi da evitare per le coliche dei neonati ed alcuni rimedi per calmare gli spasmi.
E’ molto comune associare il termine “colica” al pianto intenso e frequente del proprio bambino che risulta difficile, se non impossibile da placare. Il pianto sconsolato inizia solitamente nella seconda settimana di vita e prosegue fino alla fine del secondo mese per concludersi dopo i tre mesi. Per alcuni bambini è l’aria che fa male: tendono ad allungare le braccia e a irrigidire le gambe, poi piegano le braccia e le gambe sul corpo, sull’addome, lo stomaco è gonfio, teso, duro alla palpazione.
Tra le possibili cause, ne possiamo menzionare due di rilevata importanza:
Gli alimenti che potrebbero causare problemi digestivi nei neonati sono: caffeina, broccoli, cavolfiori, verza, patate, agrumi, cioccolato. Nel primo anno di vita, nella maggior parte dei casi, il cibo che solitamente dà problemi, ma solo per il 5%, è il latte di mucca, uova, arachidi, noci, grano, soia e pesce. Se il bambino sembra reagire con una colica o con malessere a un cibo che la mamma mangia, si consiglia di rinunciare a questo cibo per un periodo e valutare l’eventuale reazione manifesta del bambino.
Sono, inoltre, da evitare:
In caso di colica, possiamo aiutare il nostro bambino posizionandolo in modo da premere sul suo stomaco, comprimendo così il dolore. La posizione particolarmente efficace per alleviare le coliche è: posizionare il bambino a faccia in giù sul nostro avambraccio, tenendo la testa del bebè nella nostra mano, gambe e braccia penzoloni e camminare con calma oscillando delicatamente il fagottino. È utile mantenere la pancia del bambino calda (con un asciugamano o la borsa dell’acqua calda), quando allattato al seno o artificialmente.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Quando si è mamme il tempo diventa un bene prezioso. Può sembrare una sfida, infatti,…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…