Sordità infantile (http://www.maoduoer.com)
La sordità infantile, profonda o precoce, rappresenta uno dei motivi di maggior preoccupazione per i genitori e tutte le persone direttamente coinvolte. Per quanto riguardala sordità infantile si conta una proporzione con un’incidenza pari a un bambino ogni 4000 nati. La mancata percezione dei suoni incide nell’acquisizione delle competenze linguistiche e cognitive da parte del bambino, nella sua capacità di apprendimento. Questo ostacolo alla crescita e sviluppo coinvolge anche la piena integrazione sociale nel percorso di crescita del bambino.
Già dai primi mesi di vita del bambino è possibile fare dei test e delle ricerche riguardo lo sviluppo dell’udito. È possibile fare uno screening dell’udito entro il primo mese di vita, una valutazione audiologica entro tre mesi. Ma è sempre importante prestare attenzione ad eventuali risposte inattese del neonato di fronte a comuni stimoli uditivi. Queste azioni costituiscono la base per ottenere una diagnosi precoce della perdita di udito nei bambini ed avviare terapia di qualità.
Attraverso queste precauzioni si possono scoprire e prevenire l’insorgenza di disturbi dati dalla sordità. Nel caso in cui occorre ricorrere a dei supporti per migliorare l’udito, è possibile applicare apparecchi acustici o ad impianti cocleari. Queste sono due soluzioni molto diverse tra loro, anche se entrambe orientate a compensare la perdita dell’udito. Questi strumenti, infatti, hanno come scopo ultimo il recupero della capacità uditiva necessaria alla formazione di capacità linguistiche e conoscitive.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Quando si è mamme il tempo diventa un bene prezioso. Può sembrare una sfida, infatti,…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…