Anche i bambini, come i grandi, posso provare ansia da prestazione e sentirsi in balia della preoccupazione, della paura di sbagliare e dell’agitazione. (www.sportgrandtour.it)
Sport e ansia da prestazione, ecco gli accorgimenti che i genitori devono adottare
Pianto, crisi di ansia,problemi ad addormentarsi, sintomi somatici come mal di pancia, nausea e mal di testa… Sono questi i sintomi che possono essere un campanello d’allarme che indica un disturbo ben preciso nel proprio bambino. Parliamo di ansia da prestazione. Capiamo di cosa si tratta e quali sono gli accorgimenti che noi genitori bisogna prendere per evitarla.
L’ansia da prestazione è una condizione emotiva che può manifestarsi sin dall’infanzia e compromettere la serenità con cui i bambini dovrebbero vivere la loro vita.
Anche in questo contesto i genitori giocano un ruolo importante. Il nostro atteggiamento influisce molto sullo stato emotivo del bambino a scuola, durante lo sport o mentre gioca con i compagni.
Lo sbaglio di noi genitori sta nel vivere i successi o gli insuccessi del bambino, come se fossero i nostri, provando soddisfazione quando il bambino riesce ad ottenere un determinato risultato. Queste forme di aspettative consce ed inconsce vengono percepite dai bambini ed incrementano in lui la paura di fallire per non deludere i genitori.
Un bambino ha diritto di godere dell’esperienza senza essere sopraffatto dalla pressione di dover necessariamente raggiungere un certo livello.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…