Perchè si dice che la cicogna porta i bambini? (foto by Pixabay)
Come spieghiamo ad un bambino piccolo, che ancora non è in grado di comprendere l’intero processo di concepimento, da dove è arrivato? Questo quesito si pone difronte a molti genitori soprattutto quando i bambini iniziano ad avere un’età che va dai 3 ai 5 anni. L’età della curiosità e dei tanti perché! L’età in cui il bambino inizia con cognizione a scoprire il mondo, rendendosi realmente conto degli spazi e delle altre persone che lo circondano. È in questo momento che spesso il bimbo sottopone ai genitori la fatidica domanda: “ma io da dove arrivo?”. Ebbene, la tradizione vuole che uno splendido volatile bianco, la cicogna, appunto, consegni famiglia per famiglia un bebè, ma solo se questi genitori lo desiderano veramente! Ma da dove ha origine questa leggenda?
La leggenda della cicogna che consegna i bebè ai rispettivi genitori, ha radici molto lontane. Già nell’antichità, la cicogna bianca (cicogna europea – Ciconia ciconia Linnaeus) era considerato un simbolo di fortuna e prosperità. La tradizione che questo volatile porta i bambini, nasce nei paesi del Nord Europa. La leggenda narra che i bambini vengono portati alle loro rispettive famiglie da una cicogna, che li lascia cadere delicatamente dal comignolo, all’interno di un fagottino.
Questa storia è nata nelle zone dell’Europa più fredde, in cui anche in primavera, i camini nelle case in cui vi era un neonato, restavano accesi. È proprio in questa stagione che le cicogne tornavano in Europa dopo essere migrate per l’inverno nelle zone più calde, in Africa. Ma dato che il clima non era ancora abbastanza caldo, le cicogne sfruttavano il tepore dei camini accesi per riscaldarsi e fare il nido. Quindi, accadeva che sul comignolo di ogni casa in cui vi era un bebè, c’era il nido di una cicogna.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…