I bambini esprimono le emozioni utilizzando foglio e colori: ecco come interpretare i disegni dei bambini (http://www.nonsprecare.it)
I bambini esprimono le emozioni utilizzando foglio e colori.
La nuova generazione nasce nell’era digitale in cui è molto più semplice disegnare e colorare utilizzando apposite applicazioni su tablet e smartphone. Ma avvicinarli alla manualità del disegno è molto importante: prendere in mano una matita e dare libero sfogo all’immaginazione su un foglio provoca in loro emozioni. Per questo, interpretare i disegni dei propri bambini permette di capire in profondità ciò che essi stanno comunicando.
Il disegno, più della scrittura, se interpretato correttamente riesce a fornire indicazioni utili sul percorso di crescita del bambino. Per i più piccoli, il disegno rappresenta la parte più intima e inconscia del loro mondo: quello dei sentimenti e dell’emotività. Infatti, senza esserne consapevoli, i bambini trasferiscono sul foglio ciò che vivono dentro e che non sono capaci ad esternare. Gioie, paure, difficoltà, gelosia nei confronti di un fratellino, ecc…
Per interpretare i disegni del nostro bambino, prima di tutto possiamo analizzare questi aspetti:
Per poter interpretare i disegni di un bambino è meglio far utilizzare dei colori pastello per poter vedere l’energia vitale che usa per colorare un disegno, a differenza dei pennarelli che scivolano sul foglio.
Se il bambino sceglie di colorare un disegno con colori tenui vuol dire che ha una personalità timida. Se, invece, sceglie colori più vivaci ha una personalità estroversa.
In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…
Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…
Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…
Quando si è mamme il tempo diventa un bene prezioso. Può sembrare una sfida, infatti,…
È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…
Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…