Relazione con i figli

Infedeltà coniugale: quanto pesa sui figli?

Quando una coppia divorzia, i primi a rimetterci sono i figli, ma se uno dei due partners tradisce cosa accade? Sai quanto pesa sui figli l’infedeltà coniugale?

Infedeltà coniugale

L’infedeltà coniugale colpisce prima di tutti i bambini (http://pinkitalia.it/)

Nelle famiglie, anche le migliori, qualche “intoppo” può accadere. L’infedeltà è ciò che di peggiore può accadere in una famiglia soprattutto quando ci sono anche dei bambini. In questi casi il più delle volte si incorre nell’errore di pensare che i bambini non si accorgono di nulla. Nella realtà non è così! I bambini si rendono perfettamente conto di tutto e sono loro che ci soffrono di più.

Non credere più all’amore

I figli di coniugi infedeli tendono a perdere fiducia nell’amore (http://iobloggodsola.blog.kataweb.it)

Per un figlio i genitori sono l’esempio pratico ed universale di come va la vita, di come ci si deve comportare e di come ci si deve relazionare agli altri. Se uno dei due coniugi tradisce l’altro il bambino ne verrà subito a conoscenza. In una situazione del genere il bambino riceverà il messaggio che l’amore non esiste! Il piccolo, infatti, penserà che non è vero la famiglia si fonda sull’amore ed il rispetto. Questo traumatico contatto con la realtà avrà gravi conseguenze sullo sviluppo sociale del bambino. Difatti, è statisticamente provato, che la maggior parte delle persone che in età adulta non riescono ad avere delle relazioni stabili, ad impegnarsi con l’altro, da bambini hanno vissuto una tale situazione. Non solo: essendo stati provati da tale trauma durante l’infanzia, da grandi tenderanno a seguire l’esempio avuto dai genitori.

Il tradimento lo vivono anche loro

Anche i bambini si sentono traditi, anche i più piccoli vivono il tradimento (https://www.pianetamamma.it)

Quando uno dei due partners tradisce l’altro, sarà il figlio ad essere stato il primo ad essere realmente tradito. La famiglia per un bambino è un ambiente che dovrebbe proteggerlo, nel quale potersi sentire sicuro. Nel caso dell’infedeltà, invece, il bambino non è più in grado di comprendere di chi si può realmente fidare. Nel bambino si instaura un sentimento totale di sfiducia verso gli adulti, in modo particolare i genitori. I piccoli iniziano a vivere in uno stato di perenne delusione. Inoltre, in questi casi, solitamente la coppia si divide ed il bambino si trova ad affrontare l’ennesimo trauma dovendo scegliere tra quale genitore è il “più buono”. Ed ancora, molto spesso il genitore tradito parla male dell’altro al figlio creando un ulteriore trauma!

Condividi

Recent Posts

Come stampare le foto online: una guida per ottenere scatti di qualità

In genere, chi si reputa un grande appassionato di fotografia, ama circondarsi di stampe, riservando…

13 Marzo 2025

Come supportare le difese immunitarie dei bambini? Ecco alcuni consigli semplici

Il sistema immunitario dei bambini è un meccanismo complesso, che si sviluppa con la crescita…

5 Febbraio 2024

Camera da letto per 3 bambini: come dividere equamente gli spazi

Avere due figli può già essere una sfida, ma se si raggiunge addirittura la quota…

28 Settembre 2023

Alcuni consigli per non perdere più gli oggetti dei propri bambini

È capitato a tutti noi di vedere nostro figlio tornare da scuola senza il suo…

16 Agosto 2023

Giocattoli di legno: una scelta attuale e positiva per lo sviluppo dei tuoi bambini

Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga…

31 Luglio 2023

Tensioni delle batterie auto elettriche per bambini: 6v, 12v e 24v

Se stai pensando di acquistare un'auto elettrica per bambini, potresti trovarti di fronte alla domanda:…

24 Luglio 2023