Il tuo bambino ha la febbre? Ecco come comportarsi e quando allarmarsi
E’ inutile segregare in casa il proprio bambino per evitare il contagio dalle comuni forme di virus presenti nel periodo autunnale/invernale. Tanto prima o poi il contagio ci sarà. Soprattutto se il vostro bambino frequenta la scuola.
Per molti neo-genitori avere il proprio bambino con la febbre potrebbe essere un’esperienza traumatica, per questo è importante conoscere alcuni consigli pratici per sapere come essere preparati alla febbre e cosa fare nel caso il proprio bambino si ammala.

Il tuo bambino ha la febbre? Ecco come comportarsi e quando allarmarsi
Normalmente, la febbre indica che il corpo di tuo figlio sta combattendo contro un’infezione causata dalla presenza di un virus o di un batteri nell’organismo. Quindi la febbre è un sintomo e non una malattia.
Detto questo, cerchiamo di capire quando è il caso di prendere seri provvedimenti e quando invece non bisogna allarmarsi.
Non è il caso di preoccuparsi quando:
- Se tuo figlio ha una febbre che non dura più di 5 giorni, durante i quali continua a mangiare, bere e giocare normalmente.
- Le la temperatura corporea non supera i 39,5°C.
- Se la febbre del tuo bambino compare in seguito ad un vaccino. Potrebbe essere normale, a meno che non duri più di 48 ore.
Bisogna invece allarmarsi e contattare un medico quando si presentano i seguenti segnali:
- Mangiare e bere pochissimo,
- Cambiamenti nel comportamento,
- Urina scarsa e di colore scuro, o dolore durante la minzione,
- Vomito frequente,
- Mal di testa costante,
- Problemi respiratori,
- Mal di gola persistente.
Se il bambino ha la febbre ma sta bene, somministrare l’antipiretico è un errore molto grave. (www.bimbisaniebelli.it)
Bisogna invece correre al pronto soccorso:
- Se la febbre compare nei primi 3 mesi di vita, segnale dello sviluppo di una malattia grave,
- Nel caso in cui la febbre continua oltre i 5 giorni, significa che serve un antibiotico prescritto da un medico.
- Se la temperatura corporea supera i 40°C,
- In caso di convulsioni e febbre, potrebbe trattarsi di meningite,
- Se il comportamento del bambino è insolito, non riesce ad alzarsi dal letto e non beve abbastanza acqua.
Il tuo bambino ha la febbre? Ecco come comportarsi e quando allarmarsi
- Per dare sollievo al bambino ammalato, fare un bagnetto tiepido con la spugna, senza aggiungere alcool nell’acqua.
- Mantenere la temperatura della sua stanza e di tutta la casa abbastanza fresca e fare indossare vestiti leggeri.
- Il bambino deve bere molti liquidi.
- Non fare mai assumere aspirina al bambino per far passare la febbre.