Quali sono gli alimenti più pericolosi per i bambini fino a quattro anni di età?

Basta poco perché un boccone possa rivelarsi fatale ad un bambino. Basta pensare che solo in Italia muoiono ogni anno 50 bambini per soffocamento da cibo, di cui 30 al di sotto di quattro anni. Ma nel nostro Paese molte scuole elementari ed asili pubblici e privati sono ancora privi della formazione adeguata per ciò che riguarda la formazione ed abilitazione alle manovre di disostruzione pediatriche, come la manovra di Heimlich e di rianimazione. Sarebbe già una soluzione rendere obbligatoria questa formazione.

Quali sono gli alimenti più pericolosi per i bambini?
Non c’è tempo di aspettare i soccorsi sanitari (media di tempo di arrivo del 118: 14 minuti), bisogna liberare le vie aeree entro pochi secondi, affinché il sangue ossigenato possa continuare a nutrire il cervello, evitando i danni che iniziano dopo 4 minuti e diventano irreversibili dopo 10. (http://www.vitadamamma.com)

Quali sono gli alimenti più pericolosi per i bambini?

Secondo voi è possibile riconoscere se un alimento è pericoloso per nostro figlio? La risposta è si. Il cibo più pericoloso ha delle caratteristiche ben precise e solo memorizzandole saremo in grado di riconoscerlo e renderlo inoffensivo. Scopriamo insieme quali sono.

La maggior parte degli alimenti responsabili di gravi incidenti da soffocamento hanno le seguenti caratteristiche:

  • sono piccoli,
  • sono rotondi,
  • hanno una forma cilindrica conforme alle vie aeree del bambino (uva, hot dog, wurstel, ciliegie, mozzarelline , carote a fette, arachidi, pistacchi),
  • sono appiccicosi,
  • sono alimenti che pur tagliati non perdono la loro consistenza (pere, pesche, prugne, susine, tozzetti , biscotti fatti in casa),
  • si sfilacciano (prosciutto crudo, finocchio…),
  • hanno una forte aderenza (carote julienne, prosciutto crudo).
Quali sono gli alimenti più pericolosi per i bambini?
Fra i bambini da zero a quattro anni il soffocamento è la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali. (http://pinkitalia.it)

In realtà, gli alimenti non sono pericolosi in quanto tali, ma possono essere resi pericolosi soprattutto dalla modalità di somministrazione.

Alimenti più pericolosi per i bambini: puntiamo sulla prevenzione

Adottare un atteggiamento adatto prima di tutto da parte di noi genitori è sinonimo di prevenzione, ed in questo caso è fondamentale per scongiurare qualsiasi tragedia. Alcune piccole regole da seguire sono:

  • Durante i pasti, noi genitori dobbiamo sorvegliare i bambini e non dobbiamo mai lasciarli mangiare da soli,
  • Mentre mangiano è sconsigliato guardare la tv o giocare,
  • I bambini devono mangiare seduti a tavola e devono evitare di ridere e distrarsi mentre ingoiano.

[mom]

 

Si consiglia comunque di aderire alle varie iniziative o corsi online sulle Manovre di disostruzione pediatrica.

Tiziana Passalacqua
33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!