Quando si definisce il colore degli occhi di un neonato?

Non vi sembra vero, ma il vostro bebè ha due bellissimi occhi blu e voi cercate di capire da chi li potrebbe aver ereditati… Forse dalla nonna o dal bisnonno? Purtroppo, anche se l’idea vi emoziona, è meglio aspettare il primo compleanno. Infatti, il colore degli occhi potrebbe ancora cambiare: i melanociti, responsabili della qualità di melanina nell’iride sono a lavoro fino a un anno dalla nascita del bambino.

Da cosa dipende il colore degli occhi di un bambino?

Il colore dell’iride, così come quello della pelle e dei capelli dipende dalla quantità di melanina presente. Alla nascita, tutti i bebè hanno occhi grigi o azzurri, proprio perché c’è una bassissima quantità di melanina. Essa è prodotta da cellule specializzate, chiamate melanociti che si attivano soltanto in presenza di luce. Ecco perché, il neonato che per nove mesi è stato al buio nel ventre materno, ha gli occhi di un colore molto chiaro.

Dopo il parto, i melanociti si attivano e terminano il loro lavoro dopo circa un anno. Se essi produrranno poca melanina, il bambino avrà gli occhi azzurri. Se , invece, ne produrranno un po’ di più, gli occhi saranno verdi o color nocciola. Quando, infine, i melanociti lavorano molto, gli occhi diventeranno marroni, il colore più diffuso.

colore degli occhi
Quando si definisce il colore degli occhi di un neonato?

Il colore degli occhi è una caratteristica genetica?

Si, principalmente il colore degli occhi dipende da fattori genetici, ma non è principio così prestabilito come si potrebbe pensare. Infatti:

  • Due genitori che hanno entrambe gli occhi azzurri hanno più probabilità di avere un figlio con gli occhi azzurri. Ma non è detto che sia sempre così.
  • Due genitori che hanno gli occhi marroni hanno più probabilità di avere un figlio con gli occhi marroni. Ma anche in questo caso non è detto che sia così.
  • Se un genitore ha gli occhi azzurri e l’altro marroni, le probabilità che gli occhi siano di un colore o dell’altro sono uguali.
  • Se uno dei nonni da parte del genitore con gli occhi marroni, ha gli occhi azzurri, le probabilità di avere un bambino con gli occhi azzurri aumentano.
Tiziana Passalacqua
33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!