Le gioie e le paure di mamma e papà prima della nascita del figlio
L'arrivo di un bimbo è un evento emozionante e complesso. Ma già la sua attesa è un periodo speciale, da vivere intensamente perché ricco di sensazioni, sia per la mamma che per il papà, e persino per tutti i parenti più stretti (futuri nonni in primis)....
Il parto: cose pratiche da fare e da sapere, come vivere il dolore
Il parto è il momento più importante della vita di due genitori, quello in cui dopo 9 lunghi mesi di gravidanza si accoglierà tra le braccia il proprio bambino. Questo incontro può avvenire in modo naturale (parto spontaneo, o comunque indotto ma che si conclude con espulsione...
Crisi del distacco: trauma infantile o genitoriale?
Nel precedente articolo abbiamo già parlato del ritorno al lavoro fornendo consigli utili su come sopravvivere al distacco. Approfondiamo il tema cercando di capire se il trauma del distacco è dovuto più dai capricci del bimbo o dalle ansie della mamma.
I bambini, nei loro primi mesi di vita, sono abituati ad avere una...
Quando le paroline diventano magiche: grazie, per favore...
Valori sociali, rispetto e reciprocità sono elementi fondamentali per la creazione di una società fatta di donne e uomini liberi e civili, che facciano la differenza. Spesso, però, accade che queste paroline magiche e, di conseguenza i suddetti valori, non siano trasmesse ai bimbi, o perché dati per scontato, oppure perché si...
Il problema dei compiti a casa: consigli per i genitori
L’importanza di una collaborazione continua tra genitore e insegnanti diventa, nel corso dell'anno scolastico, una delle cose da non sottovalutare per riuscire ad aiutare nel migliore modo possibile i propri figli. Non tutti gli alunni dimostrano lo stesso grado d'attenzione e d'applicazione ed i compiti a casa il più delle...
Droghe, alcol ed altri eccessi: le paure dei genitori sono davvero infinite. Più si va avanti negli anni e più nascono mode terrificanti tra i giovani, che li portano a vivere situazioni oltre i limiti della realtà. Trasgredire diventa per il giovane un atto d'eroismo. Purtroppo accade sempre più spesso che innumerevoli ragazzi, soprattutto nel periodo dell'adolescenza, si ritrovino...
Come gestire il rapporto tra fratelli: gelosia, complicità e litigi
I genitori se lo chiedono spesso, in modo particolare quando si trovano a crescere più bambini, ancor di più se si tratta di un maschietto ed una femminuccia. Per evitare che si sviluppi nel corso del tempo qualsiasi forma di gelosia e di contrasto, gli psicologi suggeriscono di stare molto...
Giocare con i propri figli fa bene alla loro autostima
E' questo un dato chiaro ed assodato che qualsiasi genitore non dovrebbe mai dimenticare. Nel corso degli anni, infatti, molti studi hanno chiaramente dimostrato come giocare con i propri bambini attivi in essi interessanti ed utili meccanismi che facilitano a costruire passo dopo passo il loro carattere nel migliore dei...
Cosa non deve mancare nel corredino del tuo bambino?
Una delle cose più belle che una futura mamma può fare durante la gravidanza è passeggiare nei vari negozi dedicati ai bambini e fare i primi acquisti utili a preparare il primo corredino per la nascita. Per i primi giorni di ospedale, il bambino non avrà bisogno di molte cose, ma...
Perché è importante uscire all'aria aperta in ogni stagione?
Uscire all'aria aperta, stare tra la natura, foglie, fiori, profumi, colori, ogni volta diversi, ogni volta nuovi, è una delle attività più belle e divertenti per un bambino, ma difficili per un genitore a causa dei molti pensieri negativi, spesso frutto di timori alimentati anche da pregiudizi e false credenze.
Tra le...