A confermarlo è una ricerca scientifica: i bambini fanno più capricci quando accanto a loro c’è la mamma. Ma perché?

Perché il comportamento dei bambini peggiora quando c’è la madre?

Oltre alla disperazione delle mamme, lo rivela anche una ricerca scientifica dell’Università di Washington, secondo cui il comportamento dei bambini peggiora quando c’è la madre. Mentre, lontano dagli occhi materni, i bambini sono più ubbidienti e sono disposti a fare meno capricci. Sembrerebbe, infatti, che la figura materna tenderebbe ad influenzare negativamente il comportamento dei bambini che, al contrario,  avrebbero la tendenza a calmarsi e seguire altre autorità in contesti diversi.

comportamento dei bambini
Perché il comportamento dei bambini peggiora quando c’è la madre?(www.bbmundo.com)

Lo studio è stato condotto su 500 famiglie durante il quale si è notato come i bambini con un’età dagli 8 mesi in su riuscissero a mantenere un comportamento pacato e tranquillo, giocando normalmente. Il 90% di loro però diventava insofferente alle regole e capriccioso quando nella stanza entrava la madre.

La spiegazione sta nel forte legame che si crea tra madre e figlio, ovvero la fiducia incondizionata e la confidenza unica. Infatti il bambino sa che, anche piangendo e urlando, la mamma è pronta a perdonarlo. Questo è il segnale che tra la mamma e il bambino si è creato un rapporto solido e forte.

Quindi, anche se a volte non ci spieghiamo certi comportamenti, dobbiamo cercare di vedere il lato positivo, senza sottovalutare la psicologia dei bambini che hanno la capacità comprendere le gerarchie sociali, di riconoscere leader e di decodificare i comportamenti degli adulti.

Tiziana Passalacqua
33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!