Neonato (0-12 mesi)

Come prepararsi all’arrivo di un neonato in casa e come prendersene cura

L’arrivo di un neonato in casa è un evento che sconvolge il tram tram famigliare, tanto più se si tratta del primo bambino della coppia. In questa sezione cercheremo di fornire consigli e suggerimenti per vivere questo momento incredibilmente emozionante in modo sereno, assolutamente preparati su cosa ci aspetta e su cosa dobbiamo fare.

Dalla preparazione dell’ambiente domestico all’igiene del neonato, dall’allattamento alle vaccinazioni, dai primi malanni le prime cure e la somministrazione delle prime medicine fino ai consigli pratici per la prevenzione dei più diffusi incidenti domestici.

I primi anni di vita sono i più importanti per determinare la qualità della vita dell’uomo adulto, sia fisica che intellettiva, ma essa dipenderà particolarmente dal modo col quale il
bambino verrà allevato nel 1° anno di vita. Ecco alcuni consigli e raccomandazioni che vi aiuteranno ad agire nel modo migliore.

Svezzamento naturale ed omogeneizzati fatti in casa

Svezzamento naturale ed omogeneizzati fatti in casa

Svezzamento naturale ed omogeneizzati fatti in casa Generalmente intorno al sesto mese di vita, il bambino è pronto per essere svezzato. La sua alimentazione inizia...
shantala

Shantala, scopri la tecnica di massaggio per il tuo bambino

Lo Shantala, ovvero il massaggio indiano per neonati, rappresenta un continuum energetico fra la vita uterina e quella esterna. Attraverso il quale è possibile prolungare...
IMMAGINI DI BAMBINI E GENITORI SOCIAL

Immagini di bambini condivise e scatti rubati: genitori social a rischio

  Le foto di bambini sui social sono tenerissime: ritratti di facce e momenti dolci e simpatici. Le immagini di bambini che pubblicano i genitori...
diario del bebè

Diario del Bebè: realizziamolo insieme per renderlo ancora più speciale!

Tenere un diario dalla gravidanza fino ai primi anni di vita del bambino è una scelta meravigliosa. Prima di tutto sarà un bel ricordo...
baby talk

Baby Talk: quando la comunicazione diventa una coccola

“Bla bla, lallalla” i primi versi dei nostri bambini sono, per noi, i suoni più commoventi e dolci. Tanto che nei primi momenti di...
depressione infantile

Depressione infantile: come riconoscerla?

Un'ombra oscura non permette ai bambini di vivere felice la loro infanzia. Impariamo a riconoscere i segnali della depressione infantile per proteggere i  più...
educare all'amore

L'amore ai tempi della società malata: quale futuro scegliamo per i nostri figli?

Non nasciamo esseri sociali, lo diventiamo. Ci trasformiamo col tempo con le esperienze, ma soprattutto con gli esempi. L’amore non è un sentimento che...
vaccini obbligatori

Cosa accade se mamma e papà sono in disaccordo riguardo i vaccini obbligatori?

Cosa accade se mamma e papà sono in disaccordo riguardo i vaccini obbligatori? In base al Decreto Vaccini in Italia, che si è reso necessario...
plurilinguismo

Plurilinguismo: è giusto o sbagliato insegnare ai bambini più lingue?

La società di oggi mette a disposizione un bagaglio culturale importante. Grazie alla multietnicità che caratterizza il nostro mondo possiamo ampliare le nostre conoscenze....
perchè mamma e papà urlano

Mamma e papà, se urlate non vi capisco!

A volte i nostri figli compiono azioni "sbagliate" che ci fanno scattare sull'attenti assumendo atteggiamenti estremamente esagerati. Ma lo sapevate che se urlate rischiate...