Neonato (0-12 mesi)

Come prepararsi all’arrivo di un neonato in casa e come prendersene cura

L’arrivo di un neonato in casa è un evento che sconvolge il tram tram famigliare, tanto più se si tratta del primo bambino della coppia. In questa sezione cercheremo di fornire consigli e suggerimenti per vivere questo momento incredibilmente emozionante in modo sereno, assolutamente preparati su cosa ci aspetta e su cosa dobbiamo fare.

Dalla preparazione dell’ambiente domestico all’igiene del neonato, dall’allattamento alle vaccinazioni, dai primi malanni le prime cure e la somministrazione delle prime medicine fino ai consigli pratici per la prevenzione dei più diffusi incidenti domestici.

I primi anni di vita sono i più importanti per determinare la qualità della vita dell’uomo adulto, sia fisica che intellettiva, ma essa dipenderà particolarmente dal modo col quale il
bambino verrà allevato nel 1° anno di vita. Ecco alcuni consigli e raccomandazioni che vi aiuteranno ad agire nel modo migliore.

mondo mamma

Mondo mamma, dedicato a tutte le mamme … qualsiasi.

I miei figli dimenticheranno Essere mamma è un'esplosione di infinite sensazioni, emozioni, situazioni. Significa cambiare la propria vita, il proprio tempo e il proprio modo...
danni psicologici causati da un ambiente familiare abusante

Cosa accade quando il mostro è dentro casa? Ecco i danni psicologici causati da...

Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di situazioni crudeli che colpiscono gli esseri più innocenti: i bambini. Abusi e violenze indicibili, dalle percosse...
bimbo appena nato

Vai a trovare un bimbo appena nato? Ecco come bisogna comportarsi

Nonostante il forte desiderio di correre a fare visita ad un bimbo appena nato, che sia un nipotino o il figlio di cari amici,...
ogni genitore nega di avere un figlio preferito

“Il cocco di casa”: ogni genitore nega di avere un figlio preferito

In ogni famiglia, con più di un figlio, una delle lotte giornaliere è la rivalità tra i figli. Gelosie, scontri e spesso problematiche in...
supporto alla genitorialità

Asilo nido e servizio di supporto alla genitorialità

Quante volte un genitore alle prime armi con un figlio si trova spiazzato difronte ad una situazione nuova? Il nido è da sempre visto...
babywearing

Il Babywearing: cos'è e quali sono i vantaggi e gli svantaggi

Il Babywearing: una pratica utilizzata sin dall'antichità, ma che solo negli ultimi anni ha preso piede anche nel nostro Paese. Cos’è il Babywearing? Il Babywearing consiste...
Allattare in gravidanza: si può?

Allattare in gravidanza: si può?

Allattare in gravidanza: si può? Come già anticipato nel nostro precedente articolo, l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sostiene che l'allattamento al seno "è un modo...
il rifiuto della masticazione

Tutto quello che dovete sapere sulla masticazione e deglutizione dei bambini per non farsi...

La fase orale è un momento dello sviluppo del bambino che occupa i primi anni di vita. In questa fase il bambino impara la...
latte in polvere

Latte in polvere, consigli sull’allattamento artificiale

Se decidete di allattare il vostro bambino con il biberon, dovrete anzitutto essere convinte della decisione. Non sentitevi in colpa o non pensate che...
fratelli

Fratelli: perché crescono diversamente anche se con la stessa educazione?

“I fratelli, figli d’uno stesso sangue, generati dalle stesse viscere, cresciuti fra le stesse braccia, educati dalla stessa voce autorevole ed amorosa, godono, i...