Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
Quali sono gli alimenti più pericolosi per i bambini?

Quali sono gli alimenti più pericolosi per i bambini?

Quali sono gli alimenti più pericolosi per i bambini fino a quattro anni di età? Basta poco perché un boccone possa rivelarsi fatale ad un...
bambini che sifiutano di masticare

Perché mio figlio si rifiuta di masticare?

L’alimentazione ed il rapporto con il cibo sono la costante prova di benessere sia fisico che psichico. Rifiutare il cibo, o di mangiare con...
salute in gravidanza

Essere mamma oggi, fra gravidanza, parto e tradizioni

La gravidanza è un’esperienza straordinaria. Viverla consapevolmente aiuta sicuramente ad affrontare il periodo con grande serenità arrivando al momento del parto senza turbamenti. Essere...
Filastrocche di Natale per bambini

Filastrocche di Natale per bambini

Filastrocche di Natale per bambini Non è Natale senza la tradizionale poesia, recita o filastrocca in rima da imparare a scuola e recitare davanti a tutta la famiglia la...
Ecco le attrezzature e i prodotti indispensabili per l'igiene personale del tuo bambino

Igiene personale del tuo bambino: ecco le attrezzature e i prodotti indispensabili

Igiene personale del tuo bambino: ecco le attrezzature e i prodotti indispensabili Quando parliamo di igiene personale del nostro bambino pensiamo subito al momento del...
ADHD

ADHD: quanto ne sappiamo del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività?

ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), cioè Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, è un disturbo neurobiologico che si presenta a partire dall’età infantile....

Giocattoli di legno: una scelta attuale e positiva per lo sviluppo dei tuoi bambini

Oggi vi vogliamo parlare di una tipologia di giocattoli sempre più diffusa, ritornata in voga rispetto al passato: i giocattoli di legno. Negli ultimi...
nascere con la camicia

Sai cosa significa nascere con la camicia?

Sai cosa significa nascere con la camicia? Anche se capita raramente, è possibile che un medico, durante il parto dica alla mamma che il bambino...
Sabato il museo del Forte San Gallo è a portata di bambino, un' occasione imperdibile!

Sabato il museo del Forte Sangallo è a portata di bambino, un’ occasione imperdibile!

Sabato il museo del Forte Sangallo è a portata di bambino, un' occasione imperdibile! Sabato 9 dicembre non perdere l'occasione di trascorrere una giornata con...
salute in gravidanza

Settimana 15: salute e sicurezza alimentare e sul lavoro

Forse avete sentito parlare dei rischi correlati alla gravidanza. Alcuni sono veri altri si basano su informazioni errate. Vediamo a partire dalla settimana 15...