Tag: paure
Mamma, perché non capisco quel che leggo? Ecco cos’è la dislessia
Un bambino, durante la lezione di italiano, legge il suo libricino ad alta voce davanti alla classe. Inizia a fare molti errori: inverte le...
Cosa accade quando il mostro è dentro casa? Ecco i danni...
Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di situazioni crudeli che colpiscono gli esseri più innocenti: i bambini. Abusi e violenze indicibili, dalle percosse...
“Il cocco di casa”: ogni genitore nega di avere un figlio...
In ogni famiglia, con più di un figlio, una delle lotte giornaliere è la rivalità tra i figli. Gelosie, scontri e spesso problematiche in...
Bambini e prescolarizzazione: perché non li lasciamo giocare ancora un po'?
Prima si chiamava “primina”, oggi prescolarizzazione. Ma è giusto lasciare che i bambini vengano privati del gioco?
Cos’è la prescolarizzazione?
Prescolarizzazione vuol dire iniziare prima la...
ADHD: quanto ne sappiamo del Disturbo da Deficit di Attenzione e...
ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), cioè Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, è un disturbo neurobiologico che si presenta a partire dall’età infantile....
Sesso in gravidanza: abolito o consigliato?
Sesso in gravidanza: abolito o consigliato?
Una cosa è certa: partiamo dal fatto che la gravidanza non è una malattia, ma uno stato fisiologico. Durante...
Bambini fragili e resilienza – Affrontare le delusioni
Oggigiorno, il primo pensiero degli adulti è annullare totalmente le situazioni di dolore dei bambini. Questa iper-protezione non aiuta a sviluppare la capacità di...
Depressione infantile: come riconoscerla?
Un'ombra oscura non permette ai bambini di vivere felice la loro infanzia. Impariamo a riconoscere i segnali della depressione infantile per proteggere i più...
Vaccini: è giusto o sbagliato vaccinare tuo figlio?
"Già a decorrere dall'anno scolastico in corso, trova applicazione la regola secondo cui, per accedere ai servizi educativi per l'infanzia e alle scuole dell'infanzia,...
Quanto è importante educare i nostri figli all'empatia?
Negli anni 2000 c'è stato un notevole calo del sentimento empatico: gli studenti di questo secolo hanno il 50% in meno di capacità empatica....









