Asilo e scuola

Asilo e scuola come affrontare al meglio il distacco e l’inserimento

Asilo e scuola sono tappe fondamentali nel processo di crescita del bambino. Impariamo a conoscere queste fasi per affrontarle al meglio.

Con l’inserimento all’asilo (che sia nido o scuola dell’infanzia) o alla scuola primaria, il bambino deve affidarsi a nuove figure di riferimento, in un luogo diverso rispetto alla propria abitazione, ma soprattutto si rapporterà quotidianamente con suoi coetanei, iniziando a costruire nuovi legami sociali ed affettivi.

Ovviamente per i bambini che hanno già frequentato il nido, l’accesso alla scuola primaria dovrebbe (usiamo sempre il condizionale, poichè ogni bambino è un unicum) essere meno “traumatico”, rispetto a chi si appresta per la prima volta a “lasciare” il tram tram famigliare. Alcuni consigli che valgono per tutti:

  • parlate dell’asilo prima, di cosa si fa, dei giochi, delle nuove amicizie, delle maestre, se possibile portate anche il bambino a visitarlo!
  • ascoltate, cercate di capire cosa pensa di questa “nuova esperienza”, i suoi timori, le sue aspettative, siate empatici.
Confermato il divieto di uscita autonoma dalla scuola per i minori di 14 anni

Confermato il divieto di uscita autonoma dalla scuola per i minori di 14 anni

Confermato il divieto di uscita autonoma dalla scuola per i minori di 14 anni Dopo tanti dibattiti sulla questione dell'uscita da scuola accompagnata dei minori,...
Prima elementare: come aiutare nostro figlio a tenere il ritmo

Prima elementare: come aiutare nostro figlio a tenere il ritmo

Prima elementare: come aiutare nostro figlio a tenere il ritmo I bambini provenienti dalla scuola dell'infanzia sono abituati a giocare, a fare molte attività di...
punk rock

Sono un ribelle mamma, ragiono con la mia testa! Perché gli adolescenti amano il...

L’adolescenza è il momento in cui i giovani devono affrontare innumerevoli cambiamenti. Questi sono gli anni delle lotte dei primi amori e della scoperta...
L’autostima dei bambini ha bisogno di veri complimenti non finti elogi

L’autostima dei bambini ha bisogno di veri complimenti non finti elogi

Ogni volta che un genitore si rivolge al proprio figlio complimentandosi con lui lo riempie di gioia. Il bambino si sente apprezzato ed accettato...
Tutto pronto per il rientro a scuola?

Tutto pronto per il rientro a scuola?

Tutto pronto per il rientro a scuola? Ancora pochi giorni di vacanza ed ecco che il conto alla rovescia per il rientro a scuola è...
parolacce

Cosa fare se mio figlio dice le parolacce?

Cosa fare se mio figlio dice le parolacce? Quanto impegno e dedizione investiamo per un'adeguata educazione del nostro bambino? Non è affatto semplice, ma ogni...
Come capire se il proprio figlio subisce maltrattamenti a scuola?

Come capire se il proprio figlio subisce maltrattamenti a scuola?

Come capire se il proprio figlio subisce maltrattamenti a scuola? Visto le continue notizie che smascherano un numero sempre più alto di scuole dell'orrore, ogni...
l'educazione sessuale a scuola

Perchè l’ora di educazione sessuale a scuola scandalizza tanto i genitori?

Da qualche anno ormai l'educazione sessuale nelle scuole è divenuta un tabù. Ma perché l'ora di educazione sessuale a scuola scandalizza tanto i genitori? Informare...
musica

Musica salva tutti: perché i laboratori musicali aiutano i bambini a crescere meglio?

In Italia, quando si parla di musica a scuola, si fa sempre riferimento alle lezioni frontali nelle quali un bambino apprende come suonare uno...
Quanto incidono le differenze sociali sull'andamento scolastico

Quanto incidono le differenze sociali sull’andamento scolastico?

Da una ricerca statistica è emerso che in Italia le famiglie con minori in uno stato di povertà sono aumentate enormemente. In questa realtà,...