Attività
Evviva il Natale! Ecco 3 idee divertenti per creare addobbi Natalizi insieme ai propri figli!
Avete dei bambini e volete creare qualcosa di speciale con loro per festeggiare al meglio il Natale? Ecco 3 idee divertenti per creare addobbi Natalizi insieme ai propri figli!
Babbo Natale
Chi è che i bambini attendono con ansia la notte di Natale? L'uomo col pancione e con la barba più famoso del mondo: Babbo Natale! Ecco qui come realizzare un bel...
L’Italia è un paese bellissimo, dalle vaste scelte culturali e paesaggistiche, ma socialmente, purtroppo, siamo ancora troppo lontano dalla mentalità più aperta degli altri paesi Europei. Infatti, anche se prevista nella nostra stupenda Costituzione, la visione e concezione di pari opportunità a uomini e donne ancora non è stata sviluppata completamente. Per questo abbiamo bisogno di un progetto educativo...
Prepara una colazione genuina per il tuo bambino da portare a scuola
Un'alimentazione sana ed equilibrata prevede l'inserimento di due spuntini durante la giornata: a metà mattina e a metà pomeriggio. Per quanto riguarda i bambini che si trovano a scuola, essi dovrebbero consumare uno spuntino energetico e poco calorico, utile a non arrivare all'ora di pranzo con troppa fame...
Epidemie, malattie infettive e vaccini
Mani-Piedi-Bocca: come difendersi e difendere i più piccoli dal virus?
Solitamente i bambini sono i più colpiti dai virus che circolano negli ambienti. I più piccoli sono anche i più vulnerabili. Mani-Piedi-Bocca come difendersi e difendere i più piccoli dal virus
Mani-Piedi-Bocca
Mani-Piedi-Bocca è un’infezione virale che colpisce soprattutto i più piccolini. Solitamente i soggetti più a rischio sono i neonati e i bambini nella fascia di età inferiore ai 5...
Pronte le letterine per Babbo Natale? Ecco i regali più richiesti di questo Natale
L'atmosfera natalizia è già nell'aria, i bambini sono già catturati dalle mille luci colorate per le vie del paese e dalle vetrine dei negozi piene di giocattoli ed alberi di Natale. Mentre in questi giorni i bambini sono impegnati a terminare le loro letterine per Babbo...
Il tuo bambino ha la febbre? Ecco come comportarsi e quando allarmarsi
E' inutile segregare in casa il proprio bambino per evitare il contagio dalle comuni forme di virus presenti nel periodo autunnale/invernale. Tanto prima o poi il contagio ci sarà. Soprattutto se il vostro bambino frequenta la scuola.
Per molti neo-genitori avere il proprio bambino con la febbre potrebbe essere...
Il Natale è una delle feste più attese dell’anno. Passeggiando per le strade si è avvolti da tante luci, colori ed un’atmosfera magica. Quindi pronti a scrivere una letterina speciale che inizia con Caro Babbo Natale...?
Caro Babbo Natale, ti scrivo perché….
Una calza sul camino, dei biscotti, del latte, questo è quello che i bambini preparano la sera della Vigilia...
Asilo e scuola
Sport e ansia da prestazione, ecco gli accorgimenti che i genitori devono adottare per evitarla
Sport e ansia da prestazione, ecco gli accorgimenti che i genitori devono adottare
Pianto, crisi di ansia,problemi ad addormentarsi, sintomi somatici come mal di pancia, nausea e mal di testa... Sono questi i sintomi che possono essere un campanello d'allarme che indica un disturbo ben preciso nel proprio bambino. Parliamo di ansia da prestazione. Capiamo di cosa si tratta e...
Adolescenza (14-18 anni)
Il suicidio e gli adolescenti: perché un numero sempre più alto di giovani si toglie la vita?
In Italia è stato calcolato che, tra le cause di decesso che coinvolgono gli adolescenti, c’è un’alta percentuale di suicidi. Ma quali sono le motivazioni che spingono i giovani a compiere questo gesto estremo? Il suicidio e gli adolescenti: perché un numero sempre più alto di giovani si toglie la vita?
Segnali da non sottovalutare
Solitamente i ragazzi che finiscono con...
Epidemie, malattie infettive e vaccini
Taglio del cordone ombelicale, meglio subito dopo la nascita o ritardato?
Taglio del cordone ombelicale, meglio subito dopo la nascita o ritardato?
Secondo uno studio dell'Università di Uppsala (Svezia), condotto in Nepal, è meglio ritardare il clampaggio in quanto riduce il rischio di anemia nel neonato. Infatti, la ricerca ha dimostrato che, dividendo 540 neonati in due gruppi in cui in uno il clampaggio è avvenuto entro 60 secondi dalla nascita e...