Come prevenire le ragadi al seno durante l'allattamento
Le ragadi al seno durante l'allattamento, in particolare nel primo periodo, si formano principalmente se il bambino non si attacca correttamente. Per prevenirle, quindi, è fondamentale attaccare il bambino in modo corretto, assumendo la posizione più comoda per entrambe, da stabilire di volta in volta. Ma è altrettanto importante giocare di anticipo...
Concepimento, gravidanza e parto
La dolce attesa del papà: scopriamo come vive la gravidanza il futuro papà
La dolce attesa del papà: scopriamo come vive la gravidanza il futuro papà
Quando si parla di gravidanza, la protagonista indiscussa è assolutamente la futura mamma: è con lei che si crea una simbiosi unica e speciale con il bimbo, un legame fisico ma nello stesso tempo emotivo. Qual'è, invece, il ruolo del futuro papà durante questa attesa?
La dolce attesa...
“Bla bla, lallalla” i primi versi dei nostri bambini sono, per noi, i suoni più commoventi e dolci. Tanto che nei primi momenti di vita di nostro figlio, anche noi comunichiamo con vezzeggiativi, come “cucci-cucci”, con loro. Questo particolare modo di esprimersi si chiama Baby Talk.
Il Baby Talk: cos'è?
Il Baby Talk è il primo approccio sonoro e linguistico che...
Pidocchi a scuola? Scopri come prevenirli e combatterli con i rimedi naturali
I pidocchi sono piccoli insetti che infestano il cuoio capelluto. Calore, umidità e buio sono ottime condizioni per la loro riproduzione. Il prurito è causato dalla loro puntura. Si concentrano in particolare su nuca, parte superiore del collo e dietro le orecchie. Si diffondono tramite contatto diretto con persone affette...
Una delle attività più divertenti per un bambino è colorare. Il divertimento aumenta quando si colora con le manine senza dover pensare a non “mangiare i colori”. Solitamente le tempere acquistate sono nocive, ma c’è un rimedio a questo: creare dei colori a tempera fatti in casa.
Colori a tempera fatti in casa
I nostri bambini sono sempre alle prese con...
Sesso in gravidanza: abolito o consigliato?
Una cosa è certa: partiamo dal fatto che la gravidanza non è una malattia, ma uno stato fisiologico. Durante questo periodo può succedere che la donna abbia disturbi più o meno seri, ma ciò non è assolutamente collegabile ai rapporti sessuali, i quali non creano alcun pericolo. Sono quindi da escludere tutte le ipotesi che...
Bambini e oculista: quando effettuare la prima visita oculistica?
Sapevi che in Italia sono circa due milioni e mezzo i bambini di età compresa tra i tre e i dieci anni che soffrono di disturbi agli occhi? Arrossamenti e mal di testa frequenti causati da difetti visivi, riscontrati soprattutto durante le ore scolastiche. Sono questi i disturbi molto frequenti tra i bambini.
Ma...
Sonnambulismo nei bambini: consigli utili su come comportarsi
Anche se da sempre, intorno al fenomeno del sonnambulismo è presente un alone di mistero, è bene spiegare subito che non si tratta di una malattia, ma di una parasonnia, cioè di uno dei fenomeni legati al sonno. E' di natura benigna e, dunque, non è pericoloso di per sé.
Cos'è il sonnambulismo...
Oggigiorno, il primo pensiero degli adulti è annullare totalmente le situazioni di dolore dei bambini. Questa iper-protezione non aiuta a sviluppare la capacità di affrontare le problematiche. Bisogna educare i bambini alla resilienza.
Che cos’è la Resilienza?
La resilienza è un termine che scientificamente indica quei materiali che fronteggiano gli urti senza spezzarsi. In psicologia, invece, la resilienza è quella capacità...
Dieta in gravidanza: consigli per un'alimentazione corretta
Non esiste una vera e propria dieta da seguire durante la gravidanza. Questo perché è necessario valutare dei fattori che variano da donna a donna. Come ad esempio il suo stato di salute, la sua conformità fisica e lo stile di vita che conduce. Ci sono però delle regole uguali per tutte, che...