Epidemie, malattie infettive e vaccini
Scopri come alleviare la tosse dei bambini con i rimedi naturali
Scopri come alleviare la tosse dei bambini con i rimedi naturali
La stagione autunnale è ormai ben inoltrata e con essa ecco arrivare i primi malesseri tipici. I primi ad essere colpiti sono inevitabilmente i nostri bambini. A maggior ragione se frequentano il nido o la scuola materna, più in generale nei primi anni di vita.
La tosse è il primo...
Torna la "mania" dell'eroina: preoccupanti i dati che riguardano i nostri giovani. Negli ultimi anni, infatti, nelle scuole è aumentata la circolazione di droghe tra gli studenti, soprattutto di eroina. Questo dato preoccupante ha portato i dirigenti scolastici a prendere decisioni drastiche.
Dati preoccupanti
Le nuove generazioni sviluppano prima tutti i difetti delle generazioni precedenti! La generazione dei “2000”, infatti inizia...
Allattare in gravidanza: si può?
Come già anticipato nel nostro precedente articolo, l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sostiene che l'allattamento al seno "è un modo incomparabile per garantire il nutrimento ideale per la crescita sana e lo sviluppo dei lattanti". Favorevole all'allattamento prolungato, l'OMS sostiene anche che l'allattamento al seno dovrebbe essere proseguito, completato con altri alimenti, per due anni...
Ascoltare e raccontare una favola o una fiaba ci catapulta in quei meravigliosi mondi lontani. Paesaggi colorati, casa di molti eroi principesse e animali parlanti. Il racconto è un atto di coraggio, insegniamo ai nostri figli a scoprirsi e raccontarsi. Attraverso la favola e la fiaba i bambini possono apprendere molto di loro stessi ed esprimerlo.
Una favola come viaggio...
Concepimento, gravidanza e parto
Come preparare il proprio figlio all'arrivo di un fratellino o sorellina?
Come preparare il proprio figlio all'arrivo di un fratellino o sorellina?
Ognuna di noi sa che ogni gravidanza è a se, quindi, seppur conosciamo bene le emozioni che si provano quando si ha la conferma di aspettare un bambino, sappiamo anche che non sono mai le stesse. Pensiamo a noi mamme e ai papà e allo stato d'animo che si...
Adolescenza (14-18 anni)
Bambini e prescolarizzazione: perché non li lasciamo giocare ancora un po'?
Prima si chiamava “primina”, oggi prescolarizzazione. Ma è giusto lasciare che i bambini vengano privati del gioco?
Cos’è la prescolarizzazione?
Prescolarizzazione vuol dire iniziare prima la scuola. Sostanzialmente è l’iscrizione anticipata alle classi primarie per i bambini che compiono i 6 anni entro il 30 di aprile. Il decreto legge 59/2004, infatti prevede che i bambini che compiono i 6 anni,...
Una mamma instaura con il bambino una relazione sin dai primi mesi di gestazione. Il piccolo si sente coccolato e protetto nel ventre prima e tra le braccia della madre dopo. Ma quanto è importante essere un bravo papà ?
L’importanza della figura paterna
Il papà è colui che si contrappone alla mamma. I padri, di solito, sono coloro che si relazionano...
Il teatro è un oblò magico attraverso il quale il bambino inizia a vedere il mondo sotto ogni prospettiva, imparando a muovervi i primi passi.
“Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso”
Gigi Proietti
Perché avvicinare i bambini al teatro?
Il teatro è l’insieme delle arti più nobili. Attraverso la recitazione, la danza, i colori e le musiche, si...
Allattamento prolungato: scopri i pro e i contro
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è l'agenzia ONU per la salute che ha come obiettivo quello di consentire alla popolazione mondiale il più alto livello possibile di salute. In merito a questo argomento, secondo l'OMS l'allattamento materno deve risultare l'alimento esclusivo del neonato fino ai sei mesi di vita. Diventando poi alimento...
Adolescenza (14-18 anni)
ADHD: quanto ne sappiamo del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività?
ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), cioè Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, è un disturbo neurobiologico che si presenta a partire dall’età infantile. L’ADHD è un disturbo che nella maggior parte dei casi persiste nel corso della vita. Ma quanto sappiamo veramente di questo disturbo?
Cos’è l’ADHD?
L’ADHD è un disturbo neurobiologico che presenta livelli di inattenzione, impulsività e iperattività,...