Il traguardo sta per essere raggiunto, ma i restanti giorni sono quelli più faticosi da affrontare, poiché in settimana 36 di gravidanza vi muovete con difficoltà e sforzo ed è probabile che ogni piccola cosa vi renda irritabile. Siete impazienti per la nascita del bambino ed il timore del parto imminente e su come riuscirete ad affrontare il nuovo ruolo di genitore vi rendono nervose, soprattutto con il vostro partner. Raccontategli come vi sentite, in modo che capisca perché siete così irritabili e non gli dedicate la solita attenzione.

settimana 36
Settimana 36: disagi della gravidanza avanzata (pixabay.com by boristrost)

Possibili disagi in settimana 36 di gravidanza

I dolori o le fitte nella zona pubica o all’interno delle gambe possono essere dovuti alla pressione della testa del bambino sui nervi oppure alle articolazioni della pelvi che iniziano ad ammorbidirsi in preparazione del travaglio. Il dolore intercostale è dovuto all’utero che si espande, spingendo le costole verso l’alto.

Questi dolori e fitte non sono gravi, ma piuttosto fastidiosi. State sedute o in piedi il più dritte possibile, o allungatevi in avanti: vi servirà per alleviare gran parte di questi disagi, sebbene per il dolore alla pelvi la posizione sdraiata sia la migliore.

Se avvertite dolori intensi all’addome o dolore addominale accompagnato a perdite vaginali, chiamate subito il medico. E’ piuttosto comune soffrire di bruciori di stomaco e nausea verso la fine della gravidanza perché l’utero allargato preme sullo stomaco. Spesso aiuta assumere piccoli pasti a intervalli ravvicinati anziché due o tre pasti importanti durante la giornata.

Settimana 36 di gravidanza: controllo prenatale

In settimana 36 sarete sottoposte ad un’ecografia o ad un esame interno per controllare le dimensioni della pelvi. Se sussistono dubbi sulla sulle dimensioni della pelvi in rapporto a quelle del bambino oppure vi è ragione di sospettare che il parto non sarà semplice, si può prendere in considerazione un taglio cesareo.

Settimana 36 di gravidanza: voi ed il vostro corpo

Riuscite ad avvertire la cima dell’utero proprio sotto lo sterno. Ciò può rendere disagevole la respirazione e causare dolori intercostali.

Settimana 36: il bambino cresce

Il sistema nervoso sta mutando e il feto si sta preparando al parto esercitandosi nella respirazione, nella suzione e nella deglutizione. E’ lungo circa 46 cm e pesa intorno a 2,5 kg.

Leggi anche “settimana 35, ultimi preparativi

Tiziana Passalacqua
33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!