Primi insegnamenti

Primi insegnamenti: il bambino è come una “spugna”, assorbe quello che vede e sente

Quando iniziare con i “primi insegnamenti” al bambino? Non esiste una data, diciamo che i bambini dalla nascita si comportano come una spugna, “assorbono” tutto quanto li circonda, compresi i primi insegnamenti che gli verranno impartiti!

I bambini sono lo specchio di ciò che noi siamo, sono ciò che noi li educhiamo ad essere. Soprattutto nella prima infanzia, quando le influenze esterne sono minime ed il microcosmo di un bambino è rappresentato dall’ambiente familiare. L’esempio è il primo canale di trasmissione dei nostri valori, sforziamoci a trasmetterli fin da subito al bambino!

Il valore dell’onestà, ad esempio, si può trasmettere attraverso i giochi: non barare per raggiungere un risultato tanto desiderato contiene anche il rispetto per il compagno di giochi. Sempre attraverso il gioco o lo sport si può trasmettere il valore della determinazione, della costanza per ottenere un risultato. Ed ancora, se si tratta di uno sport di squadra, l’altruismo, la collaborazione

Qual'è lo sport più adatto per mio figlio?

Quale sport per mio figlio? Leggi i nostri consigli

Quale sport per mio figlio è più adatto? E pensare che quando eravamo bambine noi, non si poneva affatto questo quesito… Il nostro sport quotidiano...
Pidocchi a scuola? Scopri come prevenirli e combatterli con i rimedi naturali

Pidocchi a scuola? Scopri come prevenirli e combatterli con i rimedi naturali

Pidocchi a scuola? Scopri come prevenirli e combatterli con i rimedi naturali I pidocchi sono piccoli insetti che infestano il cuoio capelluto. Calore, umidità e buio sono...
bambini carbone

Bambini, avete fatto i bravi? Ad ogni birbante la befana porta un tocco di...

Cari Bambini avete fatto i bravi quest'anno? Nel caso in cui avete fatto i birichini, dunque, nella calza niente giochi o dolciumi, ma solo...
La befana vien di notte... Quali sono le origini di questa tradizione?

La befana vien di notte… Quali sono le origini di questa tradizione?

La befana vien di notte... Quali sono le origini di questa tradizione? Anche quest'anno Babbo Natale è passato nelle nostre case per lasciare un dono...
Evita i succhi di frutta pronti, prepara dei centrifugati salutari per il tuo bambino

Evita i succhi di frutta pronti, prepara dei centrifugati salutari per il tuo bambino

Evita i succhi di frutta pronti, prepara dei centrifugati salutari per il tuo bambino Ognuna di noi mamme, ogni giorno offre ai propri bambini una...
PET THERAPY

Pet therapy: educare e curare attraverso l'amore di un animale

Gli animali fanno stare meglio, a dirlo è il risultato di alcune ricerche scientifiche. La terapia con gli animali ormai è una pratica diffusa...
forbici e coltelli sono un pericolo per i bambini

Forbici e coltelli sono un pericolo per i bambini? Ecco come insegnare ai piccoli...

Il percorso di crescita di un bambino, prevede in ogni caso dei pericoli, allora perché non insegnar loro come evitare spiacevoli incidenti? Ecco come...
la noia fa bene a tuo figlio

Hai mai pensato che la noia fa bene a tuo figlio?

Scuola, rientri, doposcuola, scuola calcio, palestra… ma quanti impegni hanno questi bambini? Hai mai pensato che anche i bambini hanno bisogno di un po'...
carte tematiche o delle nomenclature

Sai cosa sono le carte tematiche o delle nomenclature? Ecco un altro elemento del...

Tra i vari elementi che compongono il materiale ispirato al metodo Montessori troviamo le carte tematiche o delle nomenclature. Inizialmente dedicata alla conoscenza della...
Giochiamo con la pasta di sale!

Giochiamo con la pasta di sale!

Giochiamo con la pasta di sale! Ecco la preparazione base per realizzare la pasta di sale. Occorrente: 200 g di farina 00 200 g di sale fino, 100 ml...