Primi insegnamenti

Primi insegnamenti: il bambino è come una “spugna”, assorbe quello che vede e sente

Quando iniziare con i “primi insegnamenti” al bambino? Non esiste una data, diciamo che i bambini dalla nascita si comportano come una spugna, “assorbono” tutto quanto li circonda, compresi i primi insegnamenti che gli verranno impartiti!

I bambini sono lo specchio di ciò che noi siamo, sono ciò che noi li educhiamo ad essere. Soprattutto nella prima infanzia, quando le influenze esterne sono minime ed il microcosmo di un bambino è rappresentato dall’ambiente familiare. L’esempio è il primo canale di trasmissione dei nostri valori, sforziamoci a trasmetterli fin da subito al bambino!

Il valore dell’onestà, ad esempio, si può trasmettere attraverso i giochi: non barare per raggiungere un risultato tanto desiderato contiene anche il rispetto per il compagno di giochi. Sempre attraverso il gioco o lo sport si può trasmettere il valore della determinazione, della costanza per ottenere un risultato. Ed ancora, se si tratta di uno sport di squadra, l’altruismo, la collaborazione

aiutami a fare da solo

Aiutami a fare da solo! La teoria della Montentessori che molti genitori ignorano

Certamente vestire, imboccare, lavare un bambino è assai più semplice che insegnare al piccolo a farlo da se: ma quanto fa bene al bambino? Aiutami...
teatro

Perché fare teatro rende felice i nostri bambini?

Il teatro è un oblò magico attraverso il quale il bambino inizia a vedere il mondo sotto ogni prospettiva, imparando a muovervi i primi...
Aiutare il bambino ad esprimere le emozioni attraverso l'arteterapia

Arteterapia per aiutare il bambino ad esprimere le emozioni

Arteterapia per aiutare il bambino ad esprimere le emozioni Nel precedente articolo abbiamo parlato della musicoterapia e, più in generale, dell'importanza per i bambini della...
sviluppo cognitivo

Alla scoperta dello sviluppo cognitivo con Piaget

Sulle riviste, sui siti dedicati ai bambini, nelle scuole o in qualche programma TV, almeno una volta abbiamo sentito parlare di sviluppo cognitivo. Cos'è...
memoria

La memoria: come possiamo stimolare questa capacità nei bambini?

Ricordare degli avvenimenti importanti della propria vita, costruirci un bagaglio di momenti che ci accompagni nel nostro viaggio è assai importante. Noi adulti possiamo...
educare all'amore

L'amore ai tempi della società malata: quale futuro scegliamo per i nostri figli?

Non nasciamo esseri sociali, lo diventiamo. Ci trasformiamo col tempo con le esperienze, ma soprattutto con gli esempi. L’amore non è un sentimento che...
Baby nuoto, scopri quali sono i benefici per il tuo bambino

Baby nuoto, scopri quali sono i benefici per il tuo bambino

Baby nuoto, scopri quali sono i benefici per il tuo bambino Praticare attività motoria sin dai primi mesi è molto importante perché stimola la crescita...
Perché è importante uscire all'aria aperta in ogni stagione?

Perché è importante uscire all'aria aperta in ogni stagione?

Perché è importante uscire all'aria aperta in ogni stagione? Uscire all'aria aperta, stare tra la natura, foglie, fiori, profumi, colori, ogni volta diversi, ogni volta...
Bonus baby sitter 2018, cos'è e chi può richiederlo?

Bonus baby sitter 2018, cos’è e chi può richiederlo?

Bonus baby sitter 2018, cos'è e chi può richiederlo? Il bonus baby sitter è un'agevolazione che spetta alle mamme che, dopo il congedo maternità, rinunciano...
pensiero spaziale

Sai cos’è il pensiero spaziale? Ecco cosa devi sapere se hai un bambino di...

Il pensiero spaziale è una sorta di attività mentale, attraverso la quale si da vita a delle immagini inserite nello spazio, senza che vi...