Primi insegnamenti

Primi insegnamenti: il bambino è come una “spugna”, assorbe quello che vede e sente

Quando iniziare con i “primi insegnamenti” al bambino? Non esiste una data, diciamo che i bambini dalla nascita si comportano come una spugna, “assorbono” tutto quanto li circonda, compresi i primi insegnamenti che gli verranno impartiti!

I bambini sono lo specchio di ciò che noi siamo, sono ciò che noi li educhiamo ad essere. Soprattutto nella prima infanzia, quando le influenze esterne sono minime ed il microcosmo di un bambino è rappresentato dall’ambiente familiare. L’esempio è il primo canale di trasmissione dei nostri valori, sforziamoci a trasmetterli fin da subito al bambino!

Il valore dell’onestà, ad esempio, si può trasmettere attraverso i giochi: non barare per raggiungere un risultato tanto desiderato contiene anche il rispetto per il compagno di giochi. Sempre attraverso il gioco o lo sport si può trasmettere il valore della determinazione, della costanza per ottenere un risultato. Ed ancora, se si tratta di uno sport di squadra, l’altruismo, la collaborazione

Il gioco degli umori: costruiamo l'umorometro!

Il gioco degli umori: costruiamo l'umorometro!

Il gioco degli umori: costruiamo l'umorometro! A differenza di noi adulti che abbiamo imparato a conoscere e contraddistinguere le varie emozioni, classificandole tra positive e...
La befana vien di notte... Quali sono le origini di questa tradizione?

La befana vien di notte… Quali sono le origini di questa tradizione?

La befana vien di notte... Quali sono le origini di questa tradizione? Anche quest'anno Babbo Natale è passato nelle nostre case per lasciare un dono...
quanto punti su tuo figlio speranze del genitore

Ma quanto punti su tuo figlio? Le speranze del genitore non sempre coincidono con...

Quante speranza riponiamo nei nostri figli? Qual è il genitore che non sogna di vedere i propri bambini diventare grandi, laureati, con un lavoro...
I benefici della musicoterapia per i bambini

I benefici della musicoterapia per i bambini

I benefici della musicoterapia per i bambini La musica, ascoltata e suonata è una vera e propria terapia, con effetti benefici che riguardano la crescita...
Quando l'adolescenza finisce arriva la sindrome del nido vuoto

Quando l'adolescenza finisce arriva la sindrome del nido vuoto

Quando l'adolescenza finisce arriva la sindrome del nido vuoto C'è un momento preciso in cui l'adolescenza finisce? E' difficile dirlo. Con il raggiungimento della maggiore...
Quando le paroline diventano magiche: grazie, per favore...

Quando le paroline diventano magiche: grazie, per favore…

Quando le paroline diventano magiche: grazie, per favore... Valori sociali, rispetto e reciprocità sono elementi fondamentali per la creazione di una società fatta di donne...
Come intagliare le zucche di Halloween con i bambini

Come intagliare le zucche di Halloween con i bambini

Il simbolo tradizionale di Halloween, la notte più spaventosa dell'anno è certamente Jack-o’-lantern, la lanterna preparata con una zucca svuotata nella quale si inserisce una...
resilienza

Bambini fragili e resilienza – Affrontare le delusioni

Oggigiorno, il primo pensiero degli adulti è annullare totalmente le situazioni di dolore dei bambini. Questa iper-protezione non aiuta a sviluppare la capacità di...
Giochiamo con la pasta di sale!

Giochiamo con la pasta di sale!

Giochiamo con la pasta di sale! Ecco la preparazione base per realizzare la pasta di sale. Occorrente: 200 g di farina 00 200 g di sale fino, 100 ml...
Non più piccoli, non ancora grandi: quali regole dare?

Non più piccoli, non ancora grandi: quali regole dare?

Non più piccoli, non ancora grandi: quali regole dare?  Terminata la fase dei primi dentini, dei pannolini, dello svezzamento e dei primi passi, le mamme...