Relazione con i figli

Relazione con i figli, come creare ed alimentare il rapporto

Creare una buona relazione con i figli fa crescere bambini sereni, educati, disciplinati e rispettosi delle regole della casa, oltre che genitori felici! Ma come si fa? In questa sezione cercheremo di capire come costruire un buon rapporto con i propri figli, per vivere in armonia.

La fiducia reciproca, ad esempio, è uno dei pilastri su cui costruire una buona relazione. Ma la fiducia non si improvvisa, va costruita nel tempo, fin dall’infanzia, quando tuo figlio sa di dipendere da te e che nel momento di bisogno ci sarai sempre. Mantenere la fiducia del nostro bambino significa che quando tuo figlio ha bisogno di te, tu ci devi essere.

Altro elemento di discussione: le punizioni. Che siano simboliche, fisiche o dimostrative servono a qualcosa? Secondo Daniele Novara, autore del libro “Punire non serve a nulla”, no. “Le punizioni sono elementi estranei ai processi educativi e non hanno alcuna chance di favorire davvero la crescita, la responsabilizzazione o l’autonomia. Sostenere l’educazione dei figli vuol dire piuttosto conoscerne le fasi di sviluppo, accettarne la naturale immaturità, saper individuare le loro risorse, vedere il bicchiere mezzo pieno, essere rigorosi senza mai diventare mortificanti”.

genitore-amico

Genitore-amico? No grazie! Ai figli servono punti di riferimento e regole

Ruoli inesistenti, punti di riferimento che vacillano e certezze ormai insicure. Questo è il quadro generale che si sta creando in molti ambiti familiari,...
Confermato il divieto di uscita autonoma dalla scuola per i minori di 14 anni

Confermato il divieto di uscita autonoma dalla scuola per i minori di 14 anni

Confermato il divieto di uscita autonoma dalla scuola per i minori di 14 anni Dopo tanti dibattiti sulla questione dell'uscita da scuola accompagnata dei minori,...
figli maschi

Mamme di figli maschi: ecco come evitare di crescere dei figli “bamboccioni”

Ogni genitore cerca di crescere ed educare i propri figli nel migliore dei modi, ma spesso, inconsapevolmente, vengono commessi degli errori che, soprattutto in...
supereroe

Sai chi è il vero supereroe per tuo figlio? Dedichiamogli una poesia

Nei film, nei cartoni animati, che sia in TV o al cinema, i nostri figli sono bombardati ogni giorno da nuovi supereroi che li...
parolacce

Cosa fare se mio figlio dice le parolacce?

Cosa fare se mio figlio dice le parolacce? Quanto impegno e dedizione investiamo per un'adeguata educazione del nostro bambino? Non è affatto semplice, ma ogni...
suicidio e gli adolescenti

Il suicidio e gli adolescenti: perché un numero sempre più alto di giovani si...

In Italia è stato calcolato che, tra le cause di decesso che coinvolgono gli adolescenti, c’è un’alta percentuale di suicidi. Ma quali sono le...
Disturbo oppositivo provocatorio, come riconoscerlo e in che modo intervenire

Disturbo oppositivo provocatorio, come riconoscerlo e in che modo intervenire

Disturbo oppositivo provocatorio, come riconoscerlo e in che modo intervenire Il disturbo oppositivo provocatorio (DOP) rientra nella categoria dei Disturbi da Comportamento dirompente, del controllo...
I figli crescono e noi...

I figli crescono e noi… Cosa accade quando non vogliamo renderci conto del tempo...

Essere genitori è uno dei mestieri più difficili da compiere. Un ruolo talmente importante che anche i più esperti a volte distorcono un po'...
ripetizioni

Mio figlio ha voti bassi a scuola: ripetizioni si o no?

Può accadere che il nostro bambino non ottiene a scuola i risultati da noi sperati. Ma dietro a voti bassi o ad atteggiamenti di...
Coccola il tuo bambino con i massaggi rilassanti, ideali dalla nascita fino ai 3 anni

Coccola il tuo bambino con i massaggi rilassanti, ideali dalla nascita fino ai 3...

Coccola il tuo bambino con i massaggi rilassanti, ideali dalla nascita fino ai 3 anni L'arte del massaggio, da sempre praticata in Asia ed Africa...