Relazione con i figli

Relazione con i figli, come creare ed alimentare il rapporto

Creare una buona relazione con i figli fa crescere bambini sereni, educati, disciplinati e rispettosi delle regole della casa, oltre che genitori felici! Ma come si fa? In questa sezione cercheremo di capire come costruire un buon rapporto con i propri figli, per vivere in armonia.

La fiducia reciproca, ad esempio, è uno dei pilastri su cui costruire una buona relazione. Ma la fiducia non si improvvisa, va costruita nel tempo, fin dall’infanzia, quando tuo figlio sa di dipendere da te e che nel momento di bisogno ci sarai sempre. Mantenere la fiducia del nostro bambino significa che quando tuo figlio ha bisogno di te, tu ci devi essere.

Altro elemento di discussione: le punizioni. Che siano simboliche, fisiche o dimostrative servono a qualcosa? Secondo Daniele Novara, autore del libro “Punire non serve a nulla”, no. “Le punizioni sono elementi estranei ai processi educativi e non hanno alcuna chance di favorire davvero la crescita, la responsabilizzazione o l’autonomia. Sostenere l’educazione dei figli vuol dire piuttosto conoscerne le fasi di sviluppo, accettarne la naturale immaturità, saper individuare le loro risorse, vedere il bicchiere mezzo pieno, essere rigorosi senza mai diventare mortificanti”.

padre figli

Auguri Papà! Sai perché in Italia la festa del papà è il 19 marzo?

Oggi, 19 marzo, è la festa dell’eroe per eccellenza di ogni bambino: il papà, o babbo che dir si voglia. Sai perché in Italia...
Chi erano le balie e come mai non esistono più?

Chi erano le balie e come mai non esistono più?

Chi erano le balie e come mai non esistono più? Una figura molto comune fino ai primi anni del Novecento e ormai scomparsa nella società...
Parole come macigni quello che un genitore non dovrebbe mai dire

Parole come macigni: quello che un genitore non dovrebbe mai dire!

Ogni volta che ci si rivolge ad una persona bisogna pensare alle parole prima di pronunciarle. Questo vale nel momento in cui si parla...
Parto in acqua, ecco perché preferirlo

Parto in acqua, ecco perché preferirlo

Il parto in acqua è un momento magico per la mamma e per il bambino. Scopri quali sono i vantaggi e perché preferirlo. Parto in...
l'educazione sessuale a scuola

Perchè l’ora di educazione sessuale a scuola scandalizza tanto i genitori?

Da qualche anno ormai l'educazione sessuale nelle scuole è divenuta un tabù. Ma perché l'ora di educazione sessuale a scuola scandalizza tanto i genitori? Informare...
preadolescenza

Preadolescenza: come preparare nostro figlio ai cambiamenti?

La preadolescenza è una fase molto delicata poiché è il periodo di transizione tra l'infanzia e l'adolescenza. Se non affrontato come si deve, può...
Come svegliare i Bambini al mattino

Problemi a svegliare tuo figlio al mattino?

Alzarsi al mattino è una delle cose più difficili per tutti, grandi e piccini! Ma svegliare tuo figlio correttamente al mattino può fare la...
I bambini hanno diritto di piangere. Ecco alcune frasi da dire al posto di "non piangere"

I bambini hanno diritto di piangere. Ecco alcune frasi da dire al posto di...

I bambini hanno diritto di piangere. Ecco alcune frasi da dire al posto di "non piangere" Il pianto, sia per i bambini che per noi...
supereroe

Sai chi è il vero supereroe per tuo figlio? Dedichiamogli una poesia

Nei film, nei cartoni animati, che sia in TV o al cinema, i nostri figli sono bombardati ogni giorno da nuovi supereroi che li...
abbracciare un bambino

Sapevi che abbracciare un bambino lo rende parte del mondo?

Un bambino, quando nasce e apre gli occhi, il primo contatto con il mondo esterno è l'affetto che la madre gli trasmette attraverso la...