Relazione con i figli

Relazione con i figli, come creare ed alimentare il rapporto

Creare una buona relazione con i figli fa crescere bambini sereni, educati, disciplinati e rispettosi delle regole della casa, oltre che genitori felici! Ma come si fa? In questa sezione cercheremo di capire come costruire un buon rapporto con i propri figli, per vivere in armonia.

La fiducia reciproca, ad esempio, è uno dei pilastri su cui costruire una buona relazione. Ma la fiducia non si improvvisa, va costruita nel tempo, fin dall’infanzia, quando tuo figlio sa di dipendere da te e che nel momento di bisogno ci sarai sempre. Mantenere la fiducia del nostro bambino significa che quando tuo figlio ha bisogno di te, tu ci devi essere.

Altro elemento di discussione: le punizioni. Che siano simboliche, fisiche o dimostrative servono a qualcosa? Secondo Daniele Novara, autore del libro “Punire non serve a nulla”, no. “Le punizioni sono elementi estranei ai processi educativi e non hanno alcuna chance di favorire davvero la crescita, la responsabilizzazione o l’autonomia. Sostenere l’educazione dei figli vuol dire piuttosto conoscerne le fasi di sviluppo, accettarne la naturale immaturità, saper individuare le loro risorse, vedere il bicchiere mezzo pieno, essere rigorosi senza mai diventare mortificanti”.

infedeltà coniugale: quanto pesa sui figli

Infedeltà coniugale: quanto pesa sui figli?

Quando una coppia divorzia, i primi a rimetterci sono i figli, ma se uno dei due partners tradisce cosa accade? Sai quanto pesa sui...
Parto in acqua, ecco perché preferirlo

Parto in acqua, ecco perché preferirlo

Il parto in acqua è un momento magico per la mamma e per il bambino. Scopri quali sono i vantaggi e perché preferirlo. Parto in...
La violenza è mancanza di educazione

Cade la neve come cadono i valori: siamo veramente l’esempio che vogliamo dare ai...

In questi giorni in cui l'inverno non sembra voler più andare via, sembra come se la neve stia surclassando la cronaca. In particolar modo...
bambino lancia gli oggetti

Il tuo bambino lancia gli oggetti a terra? Ecco alcuni consigli per i genitori

Il tuo bambino lancia gli oggetti a terra? Ecco alcuni consigli per i genitori Non è per niente facile per noi genitori insegnare ai propri...
Sindrome dell'abbandono

Sindrome dell’abbandono: cos’è e cosa comporta nel futuro del bambino?

La crescita di un bambino è caratterizzata da fasi: sostanzialmente si tratta di step che il piccolo deve affrontare per poter conseguire positivamente il...
emancipazione

Emancipazione: come preparare un figlio a spiccare il volo?

Il modello di famiglia che conosciamo oggi è quella nucleare. Questo tipo di nucleo familiare è solitamente composto dai genitori e da qualche figlio....
Quando i compiti per le vacanze di Natale fanno disperare i bambini... e le mamme!

Quando i compiti per le vacanze di Natale fanno disperare i bambini… e le...

Quando i compiti per le vacanze di Natale fanno disperare i bambini... e le mamme! Ricordo ancora bene l'euforia che si provava l'ultimo giorno di...
Disturbo oppositivo provocatorio, come riconoscerlo e in che modo intervenire

Disturbo oppositivo provocatorio, come riconoscerlo e in che modo intervenire

Disturbo oppositivo provocatorio, come riconoscerlo e in che modo intervenire Il disturbo oppositivo provocatorio (DOP) rientra nella categoria dei Disturbi da Comportamento dirompente, del controllo...
Quanto conosci tuo figlio

Quanto conosci tuo figlio? L’importanza del dialogo in famiglia

Un genitore sa bene chi è il proprio figlio, lo sente nell'animo, sin dal primo giorno in cui è venuto al mondo. Ma crescendo...
Salutare sempre tuo figlio quando vai via

Ciao Mamma! Sai perché devi salutare sempre tuo figlio quando vai via?

 Tra i primi consigli che l’educatore da al genitore che porta il proprio bambino al nido, è di salutarlo sempre quando lo si lascia....