Infanzia

Infanzia, la bellezza di essere “piccoli”!

L’infanzia è il periodo della vita di un individuo che inizia con la nascita e termina con la preadolescenza. Solitamente questo periodo viene ulteriormente suddiviso in tre fasi:

  • prima infanzia: dopo il periodo neonatale (0-12 mesi) inizia la prima infanzia, fase che si prolunga fino ai 2 anni e comprende l’allattamento (dal 16° giorno al 6° mese circa), lo svezzamento (o meglio “divezzamento”, dal 7° al 24° mese) e la pronuncia delle prime parole;
  • seconda infanzia: o periodo dei giochi, durante il quale il bambino passa dal gioco singolo, in cui sperimenta da solo le proprie capacità, al gioco di gruppo, che rappresenta una prima fase di socializzazione (dal 3° al 5° anno);
  • terza infanzia: o età scolare durante il quale il bambino sviluppa le proprie capacità cognitive (dal 6° al 10° anno).

Scopriremo come approcciare le singole fasi di sviluppo del bambino con consigli e suggerimenti utili per tutte le mamme ed i papà!

Babbo Natale esiste veramente? Cosa rispondere ai bambini?

Babbo Natale esiste veramente? Cosa rispondere ai bambini?

Quando il nostro bambino inizia a crescere arriva il momento di aiutarlo a distinguere la fantasia dalla realtà. Ad esempio, bisogna prima o poi...
Essere Sibling

Essere Sibling: cosa vuol dire essere fratelli e sorelle di persone con disabilità?

Le realtà a cui appartengo le persone con disabilità coinvolgono tutti coloro che ruotano attorno ad essi. Prima di tutto i genitori, con i...
3 giochi Montessoriani per sviluppare l'intelligenza del bambino

Metodo Montessori, 3 giochi per sviluppare l’intelligenza del bambino

Metodo Montessori, 3 giochi per sviluppare l'intelligenza del bambino Secondo il metodo Montessori, per aiutare lo sviluppo del bambino è fondamentale l'educazione ai sensi. Stimolare...
Natale visto con gli occhi dei bambini

Il Natale visto con gli occhi dei bambini: i bambini sono i veri detentori...

Quanti di voi, chiudendo gli occhi ricorda le emozioni del Natale di quando era bambino? I bambini sono gli esseri viventi più genuini e...
la noia fa bene a tuo figlio

Hai mai pensato che la noia fa bene a tuo figlio?

Scuola, rientri, doposcuola, scuola calcio, palestra… ma quanti impegni hanno questi bambini? Hai mai pensato che anche i bambini hanno bisogno di un po'...
bambini e verdure

Come far mangiare le verdure ai bambini? Ecco alcuni consigli!

Non è sempre facile far apprezzare gli ortaggi ai nostri bambini. Vediamo quindi alcuni consigli per sapere come far mangiare le verdure ai bambini. Come...
ripetizioni

Mio figlio ha voti bassi a scuola: ripetizioni si o no?

Può accadere che il nostro bambino non ottiene a scuola i risultati da noi sperati. Ma dietro a voti bassi o ad atteggiamenti di...
mutandine da allenamento

Pannolino addio: mutandine di apprendimento si o no?

Quando si ha un figlio piccolo arriva prima o dopo il momento fatidico dello "spannolinamento". Questo è per mamma e papà forse una delle...
Filastrocche di Natale per bambini

Filastrocche di Natale per bambini

Filastrocche di Natale per bambini Non è Natale senza la tradizionale poesia, recita o filastrocca in rima da imparare a scuola e recitare davanti a tutta la famiglia la...
I bambini hanno diritto di piangere. Ecco alcune frasi da dire al posto di "non piangere"

I bambini hanno diritto di piangere. Ecco alcune frasi da dire al posto di...

I bambini hanno diritto di piangere. Ecco alcune frasi da dire al posto di "non piangere" Il pianto, sia per i bambini che per noi...