Infanzia

Infanzia, la bellezza di essere “piccoli”!

L’infanzia è il periodo della vita di un individuo che inizia con la nascita e termina con la preadolescenza. Solitamente questo periodo viene ulteriormente suddiviso in tre fasi:

  • prima infanzia: dopo il periodo neonatale (0-12 mesi) inizia la prima infanzia, fase che si prolunga fino ai 2 anni e comprende l’allattamento (dal 16° giorno al 6° mese circa), lo svezzamento (o meglio “divezzamento”, dal 7° al 24° mese) e la pronuncia delle prime parole;
  • seconda infanzia: o periodo dei giochi, durante il quale il bambino passa dal gioco singolo, in cui sperimenta da solo le proprie capacità, al gioco di gruppo, che rappresenta una prima fase di socializzazione (dal 3° al 5° anno);
  • terza infanzia: o età scolare durante il quale il bambino sviluppa le proprie capacità cognitive (dal 6° al 10° anno).

Scopriremo come approcciare le singole fasi di sviluppo del bambino con consigli e suggerimenti utili per tutte le mamme ed i papà!

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili Impossibile non caderci, soprattutto per chi come me ha più di un figlio: c'è il gruppo della...
Prima elementare: come aiutare nostro figlio a tenere il ritmo

Prima elementare: come aiutare nostro figlio a tenere il ritmo

Prima elementare: come aiutare nostro figlio a tenere il ritmo I bambini provenienti dalla scuola dell'infanzia sono abituati a giocare, a fare molte attività di...
tavola delle faccende domestiche del bambino

Sai cos’è la tavola delle faccende domestiche del bambino?

Tante cose sono state dette riguardo al metodo Montessoriano. Molte critiche hanno riguardato soprattutto la tavola delle faccende domestiche del bambino. In quanti sanno...
giochi da costruire

Giochi da costruire: il labirinto con le palline

Basta videogiochi, tablet e smartphone! La tecnologia ormai ha tolto ai nostri bambini tutta la loro naturale creatività ed inventiva. Perché non proporre loro...
Adottare un bambino, un percorso lungo per raggiungere un sogno

Adottare un bambino, un percorso lungo per raggiungere un sogno

Adottare un bambino, un percorso lungo per raggiungere un sogno Accogliere un bambino è un gesto di amore forte che deve essere ben ponderato prima...
L’autostima dei bambini ha bisogno di veri complimenti non finti elogi

L’autostima dei bambini ha bisogno di veri complimenti non finti elogi

Ogni volta che un genitore si rivolge al proprio figlio complimentandosi con lui lo riempie di gioia. Il bambino si sente apprezzato ed accettato...
lavoretti festa della mamma

Lavoretti festa della mamma, per la persona più importante al mondo

La mamma è sempre la mamma...! E allora dobbiamo trovare il modo di farla felice, preparando per lei dei doni da regalare in occasione...
disgrafia e disortografia

Disgrafia e disortografia: quando scrivere diventa un problema!

Disgrafia e disortografia sono disturbi che influenzano l’approccio con la scrittura. Chi ne è affetto ha difficoltà con l’ortografia e con le lettere (per...
Collana dentizione in silicone

Spuntano i dentini al tuo bambino? Sai cosa sono e come funzionano le collane...

Quando i dentini iniziano a spuntare, il bambino diventa nervoso stressato, infastidito dal dolore. Come possiamo calmarlo? Sai cosa sono e come funzionano le...
cibo spazzatura

Obesità infantile: quali sono i rischi per la salute del bambino?

Purtroppo, l'obesità infantile in Italia rappresenta un fenomeno di notevole rilevanza che colpisce un bambino su quattro. Intervenire in tempo è indispensabile per prevenire...