Infanzia

Infanzia, la bellezza di essere “piccoli”!

L’infanzia è il periodo della vita di un individuo che inizia con la nascita e termina con la preadolescenza. Solitamente questo periodo viene ulteriormente suddiviso in tre fasi:

  • prima infanzia: dopo il periodo neonatale (0-12 mesi) inizia la prima infanzia, fase che si prolunga fino ai 2 anni e comprende l’allattamento (dal 16° giorno al 6° mese circa), lo svezzamento (o meglio “divezzamento”, dal 7° al 24° mese) e la pronuncia delle prime parole;
  • seconda infanzia: o periodo dei giochi, durante il quale il bambino passa dal gioco singolo, in cui sperimenta da solo le proprie capacità, al gioco di gruppo, che rappresenta una prima fase di socializzazione (dal 3° al 5° anno);
  • terza infanzia: o età scolare durante il quale il bambino sviluppa le proprie capacità cognitive (dal 6° al 10° anno).

Scopriremo come approcciare le singole fasi di sviluppo del bambino con consigli e suggerimenti utili per tutte le mamme ed i papà!

giochi da fare all'aperto

Giochi da fare all’aperto con i bambini

I primi raggi di sole iniziano a scaldare le nostre giornate e cosa c'è di meglio che trascorrere qualche ora con i propri figli...
oggetti transizionali

Bambole, peluche o copertina: sai cosa sono gli oggetti transizionali?

Ci sono bambini che si affezionano ad un oggetto, gioco, bambola o peluche dai quali non riescono a dividersi. Questi compagni di viaggio sono...
cibo spazzatura

Obesità infantile: quali sono i rischi per la salute del bambino?

Purtroppo, l'obesità infantile in Italia rappresenta un fenomeno di notevole rilevanza che colpisce un bambino su quattro. Intervenire in tempo è indispensabile per prevenire...
Donna, mamma e lavoratrice in carriera

Donna, mamma e lavoratrice in carriera: perché in Italia non possiamo essere tutto questo?

In molti altri paesi europei, ci sono delle normative che regolano le attività lavorative sia femminili che maschili, per ottimizzare la vita familiare. Nei...
Babbo Natale esiste veramente? Cosa rispondere ai bambini?

Babbo Natale esiste veramente? Cosa rispondere ai bambini?

Quando il nostro bambino inizia a crescere arriva il momento di aiutarlo a distinguere la fantasia dalla realtà. Ad esempio, bisogna prima o poi...
il profeta

I vostri figli, di Khalil Gibran, una poesia che tutti i genitori dovrebbero leggere...

Un brano che tutti i genitori dovrebbero leggere almeno una volta nella vita: "I Figli" di Khalil Gibran, tratto dal suo capolavoro: Il Profeta. Voglio...
Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili

Gruppi WhatsApp dei genitori, figli sempre meno responsabili Impossibile non caderci, soprattutto per chi come me ha più di un figlio: c'è il gruppo della...
Mamma ti presento il mio amico immaginario

Mamma ti presento il mio amico immaginario! Ecco perché i bambini creano questi compagni...

La fantasia dei bambini non ha limiti, si sa. Nella loro mente si racchiude un magico mondo da cui spesso emergono delle figure a...
disgrafia e disortografia

Disgrafia e disortografia: quando scrivere diventa un problema!

Disgrafia e disortografia sono disturbi che influenzano l’approccio con la scrittura. Chi ne è affetto ha difficoltà con l’ortografia e con le lettere (per...
“Sei come tua madre”: perché i figli assomigliano alle mamme

“Sei come tua madre”: perché i figli assomigliano alle mamme?

Perché una persona, soprattutto nei primi anni di vita tende ad avere i tipici tratti caratteriale materni? Il carattere si forma e muta crescendo,...