Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
manovra di disostruzione pediatrica

La manovra di disostruzione pediatrica: un piccolo gesto per salvare una vita

Il bambino, soprattutto nei primi anni di vita utilizzerà il gusto, e quindi la bocca, per capire cos'ha davanti. Questo è il loro modo...
Cosa non deve mancare nel corredino del tuo bambino?

Cosa non deve mancare nel corredino del tuo bambino?

Cosa non deve mancare nel corredino del tuo bambino? Una delle cose più belle che una futura mamma può fare durante la gravidanza è passeggiare...
toxoplasmosi in gravidanza

Toxoplasmosi in gravidanza: prevenirla è facile

Toxoplasmosi in gravidanza, come prevenirla? Scopriamolo insieme. La Toxoplasmosi è un' infezione che, se contratta in gravidanza può causare gravi conseguenze allo sviluppo del feto....
baby talk

Baby Talk: quando la comunicazione diventa una coccola

“Bla bla, lallalla” i primi versi dei nostri bambini sono, per noi, i suoni più commoventi e dolci. Tanto che nei primi momenti di...
Mamma lavoratrice Vs mamma casalinga

Mamma lavoratrice Vs mamma casalinga: quanto incide sull’andamento scolastico?

Nell’anno 2015/2016 dei test hanno portato in evidenza dei dati molto chiari. I ragazzi con entrambe i genitori lavoratori hanno un rendimento migliore in...
aiutare i nostri figli a difendersi da spiacevoli esperienze

Giudizi e critiche: come possiamo aiutare i nostri figli a difendersi da spiacevoli esperienze

Giudizi e critiche sono delle azioni che, soprattutto, in età adolescenziale e preadolescenziale possono creare dei forti traumi. Il genitore non deve tenere il...
vaccini obbligatori

Cosa accade se mamma e papà sono in disaccordo riguardo i vaccini obbligatori?

Cosa accade se mamma e papà sono in disaccordo riguardo i vaccini obbligatori? In base al Decreto Vaccini in Italia, che si è reso necessario...
Dismorfofobia adolescenziale

Cos’ha il mio corpo che non va? Sai cos’è il dismorfismo adolescenziale?

Il dismorfismo disturbo che nasce da una preoccupazione costante per uno o più difetti riguardanti il proprio corpo. Spesso questo difetto sopraggiunge nel periodo...
settimana 8

Settimana 8: esami di routine e visita di accettazione

Il primo check-up prenatale avviene tra la settimana 8 e la settimana 12, presso lo studio del vostro ginecologo o nell'ospedale dove prevedete di...
bambini violenti

Perché il bambino violento sfoga la sua rabbia soprattutto con i genitori?

Un bambino violento lo diviene in un determinato contesto, se detto comportamento non viene contrastato nel modo corretto potrebbe progredire ed aggravarsi in età...