Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
emancipazione

Emancipazione: come preparare un figlio a spiccare il volo?

Il modello di famiglia che conosciamo oggi è quella nucleare. Questo tipo di nucleo familiare è solitamente composto dai genitori e da qualche figlio....
settimana 9

Settimana 9: esami speciali in gravidanza

Dalla settimana 9 in poi di gravidanza, è prevista una serie di esami speciali molto importanti per accertarsi che il bambino sia sano e...
Primi 3 mesi di vita del bambino

Cara mamma, sai qual è il peso corretto di tuo figlio?

Tra i pensieri che tengono svegli i genitori (le mamme in mod particolare) è il corretto peso del proprio bambino. Dalla nascita, il peso...
gioco simbolico

Cosa rappresenta il gioco simbolico?

Il gioco simbolico è il saper rappresentare un qualcosa che al momento non è presente o percepibile dal bambino. Ma che cosa significa realmente? Cos’è...
Come capire se il proprio figlio subisce maltrattamenti a scuola?

Come capire se il proprio figlio subisce maltrattamenti a scuola?

Come capire se il proprio figlio subisce maltrattamenti a scuola? Visto le continue notizie che smascherano un numero sempre più alto di scuole dell'orrore, ogni...
colore degli occhi

Quando si definisce il colore degli occhi di un neonato?

Quando si definisce il colore degli occhi di un neonato? Non vi sembra vero, ma il vostro bebè ha due bellissimi occhi blu e voi...
I giocattoli non sono per maschi o per femmine

Giocattoli… maschietto o femminuccia? Che differenza c’è?

Un giro per negozi cercando un giocattolo speciale per un bambino e... perché i giocattoli sono suddivisi in prodotti per maschietti e prodotti per...
IL PIANTO DI UN BAMBINO

Il pianto di un bambino è il suo modo di comunicare

Il pianto è un mezzo attraverso il quale un bambino comunica, anche dopo che impara a parlare. Ma è sempre segno di bisogno reale?...
settimana 10

Settimana 10: ormoni ed emozioni in gravidanza

Gli ormoni svolgono un ruolo molto importante durante la gravidanza e il travaglio. Vediamo cosa accade al nostro corpo in settimana 10 Settimana 10: ormoni...
Dieta in gravidanza: consigli per un'alimentazione corretta

Dieta in gravidanza: consigli per un'alimentazione corretta

Dieta in gravidanza: consigli per un'alimentazione corretta Non esiste una vera e propria dieta da seguire durante la gravidanza. Questo perché è necessario valutare dei...