Primi insegnamenti

Primi insegnamenti: il bambino è come una “spugna”, assorbe quello che vede e sente

Quando iniziare con i “primi insegnamenti” al bambino? Non esiste una data, diciamo che i bambini dalla nascita si comportano come una spugna, “assorbono” tutto quanto li circonda, compresi i primi insegnamenti che gli verranno impartiti!

I bambini sono lo specchio di ciò che noi siamo, sono ciò che noi li educhiamo ad essere. Soprattutto nella prima infanzia, quando le influenze esterne sono minime ed il microcosmo di un bambino è rappresentato dall’ambiente familiare. L’esempio è il primo canale di trasmissione dei nostri valori, sforziamoci a trasmetterli fin da subito al bambino!

Il valore dell’onestà, ad esempio, si può trasmettere attraverso i giochi: non barare per raggiungere un risultato tanto desiderato contiene anche il rispetto per il compagno di giochi. Sempre attraverso il gioco o lo sport si può trasmettere il valore della determinazione, della costanza per ottenere un risultato. Ed ancora, se si tratta di uno sport di squadra, l’altruismo, la collaborazione

Fase possessiva

“E’ tutto mio!” Come comportarsi durante la fase possessiva dei bambini?

"E' tutto mio!" Come comportarsi durante la fase possessiva dei bambini? Tutti i bambini, chi prima e chi dopo, si trovano a dover fare i...
Pinocchio non dire le bugie: dove finisce la fantasia ed inizia la bugia

Pinocchio non dire le bugie: dove finisce la fantasia ed inizia la bugia?

In alcuni casi gli adulti guardano al bambino come se fosse un essere maligno, che riesce a raggirarli sin dai primi anni di vita:...
Parole come macigni quello che un genitore non dovrebbe mai dire

Parole come macigni: quello che un genitore non dovrebbe mai dire!

Ogni volta che ci si rivolge ad una persona bisogna pensare alle parole prima di pronunciarle. Questo vale nel momento in cui si parla...
Quando le paroline diventano magiche: grazie, per favore...

Quando le paroline diventano magiche: grazie, per favore…

Quando le paroline diventano magiche: grazie, per favore... Valori sociali, rispetto e reciprocità sono elementi fondamentali per la creazione di una società fatta di donne...
Come gestire il rapporto tra fratelli: gelosia, complicità e litigi

Come gestire il rapporto tra fratelli: gelosia, complicità e litigi

Come gestire il rapporto tra fratelli: gelosia, complicità e litigi I genitori se lo chiedono spesso, in modo particolare quando si trovano a crescere più...
barzellette per bambini

Barzellette per bambini divertenti… per ridere un po’!

Ridere fa bene alla salute! E allora ecco una raccolta di barzellette, per far divertire i vostri bambini, e per rubare un sorriso anche...
Come divertirsi in vacanza? Giochi da fare in acqua

Come divertirsi in vacanza? Giochi da fare in acqua

Esistono molti modi divertenti e creativi per far divertire i nostri bambini in vacanza, che di conseguenza permettono a noi genitori di rilassarci un...

Svezzamento classico o autosvezzamento? Ecco le differenze

Svezzamento classico o autosvezzamento?Ecco le differenze Fino ad ora, l'unico metodo di svezzamento conosciuto ed utilizzato per i nostri bambini era lo svezzamento classico, seguendo...
mondo mamma

Mondo mamma, dedicato a tutte le mamme … qualsiasi.

I miei figli dimenticheranno Essere mamma è un'esplosione di infinite sensazioni, emozioni, situazioni. Significa cambiare la propria vita, il proprio tempo e il proprio modo...

Dobbiamo insegnare ai nostri figli il valore delle persone: educare al sentimento

I sentimenti, le emozioni, il rispetto sono valori che stanno svanendo all'orizzonte. I giovani a stento sanno cosa siano i sentimenti e le emozioni....