Home Blog Pagina 15
Sabato il museo del Forte San Gallo è a portata di bambino, un' occasione imperdibile!
Sabato il museo del Forte Sangallo è a portata di bambino, un' occasione imperdibile! Sabato 9 dicembre non perdere l'occasione di trascorrere una giornata con i tuoi bambini all'insegna del divertimento, in cui verrà fatto spazio alla creatività e alla fantasia dei giovani partecipanti in un contesto storico-culturale tutto da visitare. I bambini avranno modo di partecipare a laboratori creativi....
tavola delle faccende domestiche del bambino
Tante cose sono state dette riguardo al metodo Montessoriano. Molte critiche hanno riguardato soprattutto la tavola delle faccende domestiche del bambino. In quanti sanno di cosa si tratta? L'autonomia e il metodo Montessoriano Agli occhi di molti genitori il metodo Montessoriano può sembrare rigido e limitante. Invece, potrebbe stupire quanto un progetto educativo di questo tipo possa donare ad un bambino....
Metodo Steiner
La scuola è un percorso di crescita ed approccio alla vita primario, atto alla formazione di persone autonome e pensanti. Ogni persona è un singolo a se stante, che percorre il proprio cammino con esperienze diverse. Per tale motivo, sono stati in molti i pedagogisti e gli esperti che hanno ideato dei metodi di approccio educativo e scolastico alla...
Natale visto con gli occhi dei bambini
Quanti di voi, chiudendo gli occhi ricorda le emozioni del Natale di quando era bambino? I bambini sono gli esseri viventi più genuini e veri. Ogni loro preoccupazione, risata o pianto sono è sincera, non si nascondono dietro a sotterfugi o ipocrisie. Loro sono così, come li vediamo: dovemmo essere noi adulti a prendere il loro esempio a volte....
complesso di Edipo e di Elettra: di cosa si tratta e come si supera
Il primo a teorizzare e comprendere l’irrefrenabile impulso attrattivo nei confronti della mamma o del papà è stato Sigmund Freud. I bambini, dai 3 ai 6 anni, molto spesso sono attratti dalla mamma con conseguente ostilità nei confronti del papà. Anche le bambine vivono questa fase nel modo inverso. Ma di cosa si tratta? Che conseguenze comporta il complesso...
bambini carbone
Cari Bambini avete fatto i bravi quest'anno? Nel caso in cui avete fatto i birichini, dunque, nella calza niente giochi o dolciumi, ma solo carbone! Ecco, infatti, avvicinarci al giorno dell'Epifania, ma sapete chi è la Befana? Ad ogni modo, leggiamo qualche filastrocca o storia che riguarda questa vecchietta! Aspettando la Befana L'Epifania è il giorno in cui terminano i festeggiamenti...
marzo
Marzo lo sappiamo bene è un pò pazzerello! Ecco un buon motivo per spiegare ai nostri bimbi i cambiamenti climatici di questi giorni! Osservare, ascoltare ed imparare Di tanto in tanto propongo delle filastrocche da leggere con i più piccoli perché i loro occhi accolgono più di quanto noi vediamo e così anche il loro udito. Raccontare una storia, cantare una...
cicogna
Quando si hanno dei bambini e sono ancora piccoli, spesso alla domanda “io da dove arrivo?” i genitori rispondono che è stata la cicogna a portarli da loro! Ma sei sicuro di sapere esiste la leggenda della cicogna che porta i bambini? La leggenda della cicogna che porta i bebè Come spieghiamo ad un bambino piccolo, che ancora non è in...
asilo nido
Settembre è alle porte e stanno per iniziare tante nuove avventure tra cui l'asilo nido per i bimbi più piccoli. Prima che questo percorso inizi è bene che i genitori siano a conoscenza di cosa realmente si tratta. Asilo nido: un servizio per l'infanzia e non un baby parking! Asilo nido: cos'è? Molti genitori stanno per affrontare la loro prima esperienza di...
festa
Una festa è sempre una festa e per i più piccoli deve essere un momento magico. Che sia un compleanno o semplicemente un party con gli amichetti non importa, tutto deve essere straordinario. Facciamo festa! Tutti i suggerimenti per organizzare un party indimenticabile per il tuo bambino. La festa per il tuo bambino Quando si ha un figlio si ha sempre voglia...