Sviluppo e crescita del bambino

Sviluppo e crescita del bambino, dal concepimento all’adolescenza

In questa sezione di Mondo Mamma dedicata allo sviluppo e crescita del bambino approfondiremo tutte le fasi: dal concepimento alla gravidanze ed al parto, al periodo neonatale, fino a trattare i temi dell’infanzia e poi dell’adolescenza.

Analizzeremo tutte le fasi di sviluppo e crescita del bambino, con particola attenzione alla acquisizione di competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, competenze che sono anche influenzate dall’ambiente in cui il bambino cresce. Durante la crescita il bambino modifica il proprio comportamento sulla base dell’esperienza mentre si consolidano e si perfezionano le capacità percettive degli stimoli visivi, dei suoni, dei sapori, l’acquisizione della postura eretta e la capacità di camminare, la capacità di comunicare con le espressioni del viso, i gesti e il linguaggio.

Forniremo indicazioni sui controlli periodici, sull’alimentazione, sull’igiene personale, sul sonno, lo sviluppo psicomotorio, e tante altre notizie utili. La sezione è suddivisa in sotto categorie che vanno a coprire le principali fasi di crescita del bambino:

  • Concepimento, gravidanza e parto
  • Neonato (0-12 mesi)
  • Infanzia
    • Prima infanzia (1-2 anni)
    • Seconda infanzia (3-5 anni)
    • Terza infanzia (6-10 anni)
  • Preadolescenza (11-13 anni)
  • Adolescenza (11-18 anni)
Meconio: perché è importante controllare le feci del neonato nella prima settimana di nascita?

Meconio: perché è importante controllare le feci del neonato nella prima settimana di nascita?

Meconio: perché è importante controllare le feci del neonato nella prima settimana di nascita? Durante la vita prenatale, il bambino in pancia deglutisce normalmente liquido...
settimana 5

Settimana 5, conferma della gravidanza: i primi sintomi

Settimana 5: è arrivato il momento di fare il test che ci confermerà la gravidanza. Il test misura i livelli dell'ormone della gravidanza, la...
mondo mamma

Mondo mamma, dedicato a tutte le mamme … qualsiasi.

I miei figli dimenticheranno Essere mamma è un'esplosione di infinite sensazioni, emozioni, situazioni. Significa cambiare la propria vita, il proprio tempo e il proprio modo...
latte in polvere

Latte in polvere, consigli sull’allattamento artificiale

Se decidete di allattare il vostro bambino con il biberon, dovrete anzitutto essere convinte della decisione. Non sentitevi in colpa o non pensate che...
Adottare un bambino, un percorso lungo per raggiungere un sogno

Adottare un bambino, un percorso lungo per raggiungere un sogno

Adottare un bambino, un percorso lungo per raggiungere un sogno Accogliere un bambino è un gesto di amore forte che deve essere ben ponderato prima...
pensiero spaziale

Sai cos’è il pensiero spaziale? Ecco cosa devi sapere se hai un bambino di...

Il pensiero spaziale è una sorta di attività mentale, attraverso la quale si da vita a delle immagini inserite nello spazio, senza che vi...
Vacanza con bambini

Vacanza con bambini? Il camper è la soluzione ideale!

Non è sempre facile scegliere la giusta vacanza quando in famiglia ci sono i bambini. Per renderla divertente per loro e soprattutto rilassante per...
settimana 11

Settimana 11 di gravidanza: comuni disagi

A mano a mano che il vostro corpo si prepara al parto, è possibile che avvertiate alcune conseguenze fisiche Settimana 11 di gravidanza: comuni disagi In...
Taglio del cordone ombelicale, meglio subito dopo la nascita o ritardato?

Taglio del cordone ombelicale, meglio subito dopo la nascita o ritardato?

Taglio del cordone ombelicale, meglio subito dopo la nascita o ritardato? Secondo uno studio dell'Università di Uppsala (Svezia), condotto in Nepal, è meglio ritardare il clampaggio...
Destrimani o mancini?

Destrimani o mancini? Come si sceglie questa abilità?

Oggigiorno, solo il 10% delle persone al mondo sono mancine. Ma da cosa dipende? Destrimani o mancini? Come si sceglie questa abilità? Sono state...